
La diffusione del coronavirus e quella delle fake news sono andate di pari passo negli ultimi due anni. Ne parliamo con Manuela Cuadrado, esperta di comunicazione digitale.

L’azienda di Redmond investirà 50 milioni di dollari per aiutare LanzaJet a produrre carburante ecologico per aerei, ricavato dall’etanolo.

In Italia, ancor più che altrove, nei corsi di informatica e telecomunicazioni le studentesse scarseggiano. Intervista con Tiziana Catarci, Università La Sapienza.

Il fenomeno del cyber stalking cresce nel post pandemia. Un italiano su dieci lo ha sperimentato.

Con le soluzioni di Huawei Digital Power in pochi mesi è stata evitata l’emissione di 210 milioni di tonnellate di carbonio.

Qual è il ruolo dei comunicatori e delle istituzioni nel ridurre i numerosi gender gap ancora esistenti? Leda Guidi, presidente di Compubblica, l’Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

La sfida di annullare il gender gap nel campo delle materie di studio e di lavoro Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) non è soltanto una sfida italiana, bensì mondiale. In Cina un contributo a questa battaglia arriva da Huawei: l’azienda ha annunciato di voler donare l’equivalente di un milione di yuan (circa 137mila euro) […]

La conferenza delle Nazioni Unite di Glasgow traccia la rotta per arrivare alla neutralità climatica mondiale entro il 2050.