
Le catene di approvvigionamento a livello globale hanno subito gravi effetti negli ultimi anni. A partire dalla crisi finanziaria del 2008-2009, è iniziato un processo di rallentamento

C’è una tendenza molto generale che ha goduto negli ultimi anni del favore della digitalizzazione spinta di processi e prodotti: è quello che pone il cliente al centro, con la sua storia, i suoi requisiti, le sue preferenze

Tecnologie di industria 4.0 e principi di sostenibilità orientano Bell Holding, colosso italo-turco del packaging.

Per il comparto manifatturiero italiano, la fine dei lockdown doveva essere il momento del rilancio

Firmato il protocollo d’intesa sul progetto di Italvolt. La nuova fabbrica, ubicata in un sito ex Olivetti, produrrà batterie al litio per la mobilità elettrica.

La proposta di legge della Commissione Europea porrà nuovi vincoli sull’utilizzo dei dati anche non personali (come quelli dei macchinari industriali e e dei beni di consumo) da parte di aziende statunitensi.

Risale al 2011 il primo utilizzo del termine “Industrie 4.0”, in occasione della Fiera di Hannover in Germania.

Dal tavolo di lavoro dedicato alle tecnologie 5G e IIOT dell’evento Smart Manufacturing Summit, organizzato da The Innovation Group, emerge una fotografia delle imprese italiane alle prese con il percorso della trasformazione digitale. Più che un tema tecnologico, si evidenzia un problema di percezione del valore dei progetti di automazione e di change management.
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!