
Nasce una realtà aggregata capace di organizzare e gestire oltre 100 eventi e duemila speaker all’anno.

Uno studio di Qonto svela che la maggior parte delle Pmi ha già usufruito di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Altre lo faranno prossimamente.

Secondo un’indagine di Equinix, a marzo di quest’anno il 57% delle aziende italiane prospettava un’espansione geografica nel breve termine (un anno).

Possono presentare domanda per contributi e finanziamenti agevolati le aziende che definiscono progetti innovativi da oltre 5 milioni di euro.

Il 31/12/2021 è scaduto il termine per raggiungere i 51 traguardi e obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

La crisi dei chip sta complicando ulteriormente le attività produttive del Gruppo Stellantis

A livello globale si sta assistendo ad una forte crisi di semiconduttori, un fenomeno iniziato qualche anno fa (con la tech war USA-Cina) e a cui la crisi pandemica ha dato ulteriore impulso.

Per gli IT manager lo smart working rappresenterà una delle principali iniziative nel corso di quest’anno.
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!