Compila questo form e inviaci la tua richiesta!
Un nostro esperto ti risponderà a breve
Qual è il ruolo dei comunicatori e delle istituzioni nel ridurre i numerosi gender gap ancora esistenti? Leda Guidi, presidente di Compubblica, l’Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale.
La sfida di annullare il gender gap nel campo delle materie di studio e di lavoro Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) non è soltanto una sfida italiana, bensì mondiale. In Cina un contributo a questa battaglia arriva da Huawei: l’azienda ha annunciato di voler donare l’equivalente di un milione di yuan (circa 137mila euro) […]
La conferenza delle Nazioni Unite di Glasgow traccia la rotta per arrivare alla neutralità climatica mondiale entro il 2050.
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi collabora con Global Thinking Foundation per aiutare le donne italiane ad affermarsi in un settore in cui persistono forti diparità salariali e di ruolo.
Quanto è importante per una donna, nel mondo del lavoro, avere esempi da seguire? Persone capaci di ispirare, infondere fiducia e stimolare nuove idee? Secondo Giusi Miccoli, cofondatrice della community Donne che Ammiro (è anche strategic advisor nelle politiche del personale per la Pubblica Amministrazione e general manager per la scuola d’arte cinematografica Gian Maria […]
Un settore, storicamente, a prevalenza maschile oggi racchiude importanti opportunità per le donne. Come possiamo coglierle?
Cyber violenza, cyberstalking, stalkerware, ricatti, minacce, bullismo, abusi psicologici: la dimensione digitale può essere un mondo ostile per le vittime di queste azioni. Vittime che non sempre, ma spesso, sono donne. Le questioni della violenza digitale di genere e della cyber violence stanno a cuore a un gruppo di europarlamentari (tra cui l’italiana Alessandra Moretti) […]
Come portare le donne a interessarsi alle materie Stem (Sciences, Technology, Engineering and Mathematics), un ambito oggi molto fruttuoso dal punto di vista occupazionale e ancor più promettente per il futuro? Non è un mistero la tradizionale, perdurante scarsità di ragazze all’interno dei corsi universitari scientifici, ingegneristici, matematici e informatici: secondo le ultime statistiche di […]