ARCHIVIO
Pnrr, il 71% delle aziende non è pronto a cogliere le opportunità

Uno studio di Unioncamere svela che solo il 16% delle aziende italiane si è già attivato per intercettare le risorse disponibili e il 13% ha in programma di farlo. Le altre sono ferme.

Come cambia il lavoro, tra e-learning, dimissioni e rischio burnout

Nelle aziende della regione Emea aumenta il consumo di corsi in e-learning, ma fa eccezione il nostro Paese, come evidenziato da Cornerstone. Il rischio di burnout è ancora alto.

Lotta al cambiamento climatico, Cop27 lancia l’allarme

Il segretario generale dell’Onu, António Guterres, invita alla cooperazione: possiamo scegliere tra “un patto di solidarietà per il clima oppure un suicidio collettivo”.

Gender pay gap, un problema anche nel settore terziario

In Italia, secondo un’indagine di Doxa, sono donne i due terzi degli addetti part-time del settore. Il divario salariale varia da Regione a Regione.

The Innovation Group insieme a Digital Events per un futuro di crescita

Nasce una realtà aggregata capace di organizzare e gestire oltre 100 eventi e duemila speaker all’anno.

La certificazione di genere fa bene ai dipendenti e anche all’azienda

Che cos’è la certificazione di genere, quali vantaggi può comportare e come realizzarla? Intervista ad Alice Palumbo, fondatrice di IN-Genere.

Fondi del Pnrr, il 61% delle Pmi e startup li sta usando

Uno studio di Qonto svela che la maggior parte delle Pmi ha già usufruito di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Altre lo faranno prossimamente.

Più di metà delle aziende italiane ha piani di espansione

Secondo un’indagine di Equinix, a marzo di quest’anno il 57% delle aziende italiane prospettava un’espansione geografica nel breve termine (un anno).