Secondo le stime più aggiornate relative al modello del mercato digitale di The Innovation Group, infatti, nel 2020 il mercato digitale ha subito una decrescita dello 0,1%, a fronte di una significativa flessione del PIL pari, secondo i dati di Banca d’Italia, al 9%.
Le banche italiane sono state in grado di gestire le numerose sfide causate dalla crisi pandemica grazie alla capacità (ormai consolidata) di utilizzare gli strumenti tecnologici che hanno consentito, anche nella fase più critica dell’emergenza, di continuare a fornire i servizi essenziali.
Transizione verde e digitale per il sistema manifatturiero italiano. Il tema è al centro dei dati pubblicati dal nuovo Osservatorio MECSPE sul primo trimestre 2021
Adottare in azienda una strategia green viene vista come un’opportunità per migliorare la propria immagine e il rapporto con clienti ed investitori
Il mercato digitale prosegue il trend positivo rilevato nell’ultimo anno e continua a crescere.
Per il settore del wealth management le principali sfide da affrontare nei prossimi anni saranno la crescente pressione competitiva e la necessità di soddisfare i bisogni di una clientela sempre più esigente
È stato chiaro sin da subito che uno dei settori maggiormente impattati dalla crisi pandemica sarebbe stato quello ICT e digitale.
Il 2020 è stato un anno di forte discontinuità rispetto al passato. La crisi generata dalla pandemia ha avuto impatti significativi in diversi ambiti con forti ripercussioni soprattutto dal punto di vista economico