ARCHIVIO
La sfida del Digitale al Wealth Management

Dicembre 2017
La branca del Wealth Management sembra essere stata, fino ad ora, relativamente meno impattata nei suoi meccanismi e nei suoi processi

MODELLIZZARE LA POLITICA DIGITALE PER AFFRONTARE L’INCERTEZZA

Ottobre 2017
L’innovazione digitale, basata sulla centralità dei dati, apre un’era di infinite potenzialità, ma anche di profonda incertezza, essa modifica radicalmente i modi dell’organizzazione sociale, di produrre e di distribuire: in una parola, di occupare il potere […]

Piccola Industria tra Innovazione e Digitale: Quale Prospettiva? La parola ad Alberto Baban

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Alberto Baban, Presidente Piccola Industria di Confindustria.

IL DIGITALE IN LOMBARDIA

Ottobre 2017
The Innovation Group ha organizzato ‘Lombardia Digitale’, una giornata di discussione e confronto sull’ambito della trasformazione digitale nella Regione Lombardia, invitando alcuni tra più importanti esponenti dell’ecosistema economico, industriale, finanziario, accademico e del mondo della PA.

Modellizzare la politica digitale per affrontare l’incertezza

Ottobre 2017
L’innovazione digitale, basata sulla centralità dei dati, apre un’era di infinite potenzialità, ma anche di profonda incertezza, essa modifica radicalmente i modi dell’organizzazione sociale, di produrre e di distribuire: in una parola, di occupare il potere […]

Incubatori aperti per una crescita digitale del Paese

Luglio 2017
All’interno dell’iniziativa “Piemonte Digitale” di The Innovation Group si è parlato anche di formazione, ricerca e startup.

IL DIGITALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO

Febbraio 2017
Uno dei principali impatti del digitale e delle nuove tecnologie sull’economia e sulla società consiste nella trasformazione del lavoro.

Discutere di delegificazione del digitale significa in pratica discutere del CAD

Gennaio 2017
Vale la pena ricordare, per i più giovani e per chi non c’era, che si cominciò a legiferare il digitale a partire dal 1997 con le leggi Bassanini e l’introduzione della firma digitale seguite dal D.P.R. 445 /2000 “Testo unico sulla documentazione amministrativa”.