Il Digital Italy Summit 2021 è stato intitolato “La Resilienza del Digitale” indicando la necessità di promuovere un cambio di paradigma.
Il futuro è green. Il momento è quello giusto: i progetti ci sono, le risorse anche. Cosa manca per accelerare la transizione ecologica?
In realtà quando parliamo di resilienza digitale non parliamo di un ossimoro, ma di un profondo cambio di paradigma
Promuovere una copertura infrastrutturale, valorizzare l’attività di ricerca e digitalizzazione del sistema sanitario all’interno della Toscana.
L’arrivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rilancia la Trasformazione Digitale della PA, con un ambizioso progetto di riforma e ulteriori misure per accelerare la digitalizzazione in corso.
Un nuovo progetto, sostenuto da eBay e da aziende dell’e-commerce, mira a supportare l’imprenditoria femminile e la presenza di donne nei settori Stem.
Gli obiettivi di sostenibilità previsti dal PNRR aprono nuovi scenari anche in ambiti quali smart government, smart city e smart mobility.
Le principali novità dell’ultima settimana riassunte in quest’articolo e relative a mercato digitale, bitcoin e Digital Italy.