Ottobre 2017
Le banche, capisaldi della nostra società sin da tempi antichi, non sono rimaste immuni da questi cambiamenti. Come già discusso nella newsletter precedente, forte attenzione è infatti riposta verso il mondo delle Fintech, un termine che sta ad indicare l’insieme di tecnologie che supportano l’erogazione di servizi finanziari rendendoli più efficienti e con un bacino di utenza più ampio.
Settembre 2017
Il ruolo imprescindibile delle banche rispetto al sistema economico attuale dipende però non tanto dalla loro dimensione quantitativa, ma
Aprile 2016
Si sono visti, seppur sinteticamente, caratteristiche e problemi del comparto bancario italiano. Ma il dipartimento IT, settore che ha acquisito sempre maggiore importanza nel supportare l’operatività bancaria e nell’innovare il modo di “fare banca”, può contribuire almeno in parte a risolverli?
Special Banking Workshop Strumenti, metodologie, processi e soluzioni Alla luce del provvedimento della Banca D’Italia noto come Circolare 263 del 27 Dicembre 2006 e al relativo 15° aggiornamento del 2 Luglio 2013 che ha segnato la sua entrata in vigore, le banche italiane sono state chiamate a svolgere una gap analysis (da concludere entro Dicembre […]
Il tema dell’Innovazione ha acquistato rilevanza strategica nelle strategie delle banche italiane. In particolare, le nuove esperienze di mobile e online banking, introdotte da new entrants che fanno leva su “disruptive innovations”, mettono in luce come si stia ampliando velocemente la distanza tra i business model innovativi e i modelli tradizionali di banca…
L’AGENDA DIGITALE PER IL BANKING: Trasformazione della Rete Distributiva, Semplificazione dei Processi e Valore ai Clienti Milano, 20 Settembre 2012 Il settore bancario in Italia ha resistito alla dura prova della crisi finanziaria. Molte banche hanno “fatto pulizia” nei loro bilanci e ora devono ricostruire una strategia competitiva per crescere, aumentare la redditività e competere con i […]