ARCHIVIO
Il 19 novembre, in formato digitale, il “Lombardia Digital Summit”, quinta tappa del Progetto Digital Summit Territoriali

È la Lombardia la protagonista della quinta tappa del Progetto “Digital Summit Territoriali”, promosso da The Innovation Group.
Dopo i Summit svoltisi a Genova, Roma, Napoli e Bologna dedicati allo stato dell’arte dello sviluppo e della trasformazione digitale in Liguria, Lazio, Campania ed Emilia-Romagna, si svolge il prossimo 19 novembre il “Lombardia Digital Summit”.

Il Q2 2020 mostra il consolidamento di alcuni trend ma cela delle incognite per la seconda metà dell’anno

Nello stesso giorno in cui gli Stati Uniti hanno annunciato il calo del PIL, nel secondo trimestre 2020, del 32,9% su base annua, Apple, Amazon, Google e Facebook riportavano i dati finanziari relativi al trimestre conclusosi il 30 giugno.

I dati al centro dell’evoluzione digitale di Edison

Edison è una realtà che ha fatto del rinnovamento uno dei propri cavalli di battaglia e non è un caso che da circa due anni si sia dotata di un’apposita direzione Strategie e Innovazione Digitale, che ha fatto dei dati uno dei perni fondamentali della ridefinizione strategica avviata tanto all’interno quanto nei rapporti con i clienti e il mercato in generale. Siamo entrati nel merito dei processi di trasformazione in corso con Marilena Barbati, Digital Director di Edison.

Cyber Readiness, rimangono molti aspetti da risolvere

Negli ultimi anni è molto cresciuto il livello di preparazione delle aziende in tema di cybersecurity, la “Readiness” o preparazione per l’eventualità di un incidente di sicurezza. Secondo quanto riporta lo “Hiscox Cyber Readiness Report 2020”

Il Covid-19 accelera la trasformazione digitale delle banche italiane e della relazione con i clienti

L’utilizzo dei canali digitali nel 2019 secondo Banca d’Italia ha riguardato circa l’80% dei clienti delle banche italiane e questo significa costi sensibilmente inferiori per le banche

Lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo del contact tracing in Italia

Con riferimento all’attività di contact tracing, utile ed importante elemento di risposta all’epidemia, vanno rilevate due dimensioni. La prima è in relazione alla necessità di fermare la diffusione dei contagi

Lo smart working e la sua evoluzione: il nuovo modo di concepire il lavoro in Enel

È ormai riconosciuto che l’esperienza vissuta durante il lockdown (e che sta coinvolgendo ancora molte aziende) non possa definirsi propriamente smart working quanto piuttosto una forma di organizzazione del lavoro che potremmo considerare ibrida

Smart Working: un nuovo modello organizzativo

In questi ultimi tempi sentiamo spesso parlare di smart working come una delle misure per contrastare la diffusione della pandemia Covid-19, partendo dal mondo del lavoro.