Dal tavolo di lavoro dedicato alle tecnologie 5G e IIOT dell’evento Smart Manufacturing Summit, organizzato da The Innovation Group, emerge una fotografia delle imprese italiane alle prese con il percorso della trasformazione digitale. Più che un tema tecnologico, si evidenzia un problema di percezione del valore dei progetti di automazione e di change management.
Non è fatto troppo nuovo che le industrie manifatturiere italiane abbiano aggiornato soprattutto i loro processi di produzione facendo spazio alle tecnologie digitali. Persino a livello istituzionale sono stati elaborati piani di sostegno e sviluppo ispirati al concetto di Industria 4.0
Quali sono stati gli impatti della pandemia sui processi di Customer Service? Cosa hanno imparato di nuovo le aziende e come ripensare questi servizi per uscire più rapidamente dalla crisi? Ne parliamo in questa intervista con Gian Carlo Mocci, Presidente di AICEX
È stata una sessione ricca di spunti ed importanti indicazioni quella tenuta dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati lo scorso 2 settembre. Sul tavolo dell’EDPB sono infatti finiti numerosi temi di rilevanza fondamentale nell’applicazione pratica della data protection.
La trasformazione dei modelli di lavoro, con il generale ricorso allo smart working a partire dall’inizio della pandemia da Covid-19, ha avuto conseguenze pesanti in termini di utilizzo di tecnologie digitali, e sta comportando un importante ripensamento delle priorità in termini di cybersecurity.
Come si è modificata l’offerta di servizi delle banche con il Covid-19? Quali cambiamenti nelle abitudini dei clienti è stato possibile osservare?
Numerosi fattori stanno contribuendo a cambiare l’assetto infrastrutturale degli istituti di credito. Migrazione verso il cloud, normative e trend di mercato stanno imponendo revisioni ed evoluzioni che portano con sé effetti e ricadute sulle strategie di cybersecurity.
N. Ottobre 2020 a cura di Elena Vaciago Associate Research Manager, The Innovation Group I principali vantaggi per l’azienda che adotta lo smart working sono una maggiore produttività abbinata a una più alta soddisfazione delle persone, che possono così conciliare meglio il lavoro e la vita privata, risparmiando tempo e costi […]