L’intelligenza artificiale non è più un imitation game ma è diventata una forma diversa di intelligenza
N. Dicembre 2021 a cura di Elena Vaciago Associate Research Manager, The Innovation Group Gli Enti Sanitari sono sempre più spesso presi di mira dagli hacker. Come ha rilevato un’analisi Swascan di inizio ottobre 2021, il rischio di “data breach” e di interruzione delle attività per ‘ransomware’ nel mondo ospedaliero è […]
L’accelerazione digitale verificatasi nel 2020 sta proseguendo anche nel 2021. Per l’anno in corso, infatti, The Innovation Group stima una crescita del mercato digitale pari al 5%
L’articolo 25 del GDPR si concentra su principi fondamentali: privacy by design e privacy by default.
Nel corso degli ultimi due anni, due episodi hanno dimostrato come gli algoritmi di intelligenza artificiale applicati al mondo dei social media siano stati utilizzati per adempiere ad obblighi imposti dalla legge anche se con luci e ombre.
Percorriamo con il senior vice-president & chief digital officer della società, Pier Paolo Tamma, le fasi di un processo evolutivo tuttora in corso e fortemente centrato sulla pianificazione.
Dopo due anni di pandemia, si chiude un 2021 piuttosto difficile per chi lavora nella cybersecurity.
Stiamo vivendo una accelerazione anche nel mondo della finanza digitale (che non significa offrire i servizi finanziari attraverso i canali digitali).