ARCHIVIO
Transizione Ecologica, Innovazione Digitale e PNRR per lo sviluppo dell’economia del Lazio

C’è un forte legame tra le “twin transitions”, ovvero le due transizioni digitale ed ecologica, oggi più che mai necessarie.

Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2022: il PNRR, la guerra e il ruolo dell’Italia (e dell’Europa)

L’ondata di fenomeni ed eventi a cui si sta assistendo di recente ha messo in evidenza diverse fragilità e debolezze del sistema economico europeo

Il digitale permea la produzione in Luxottica

Questo mese abbiamo fatto colazione con: Giorgio Striano, Chief Operating Officer di Luxottica
Il digitale permea la produzione in Luxottica

Lavoro ibrido e innovazioni IT tra i pensieri delle aziende

Dopo la corsa allo smart working degli anni scorsi, ora le imprese e la Pubblica Amministrazione italiane si spostano su altre priorità di trasformazione.

Scenario economico e del mercato digitale: le numerose incognite per il biennio 2022-2023

Lo scorso anno The Innovation Group aveva parlato di «Resilienza del Digitale», sottolineando l’importante ruolo svolto dal digitale nella fase più acuta della pandemia

I cloud data center puntano a ridurre l’impronta ecologica

La sfida Green nel mondo dei data center prevede il passaggio a energie rinnovabili, a uno sviluppo sostenibile e a metodi per il risparmio energetico.

Per il manifatturiero la sostenibilità è una questione di sopravvivenza

Lo shortage dei chip, l’impennata dei costi dell’energia, la scarsità di materie prime e ora la guerra in Europa hanno modificato profondamente uno scenario che, dopo due anni di pandemia, mostrava segni di stanchezza ma anche spunti di ottimismo grazie alla digitalizzazione.

2022: nubi all’orizzonte per l’anno cruciale per l’avvio del PNRR

La guerra in Ucraina e l’impatto sulla situazione economica e politica in Europa e Italia pongono degli interrogativi anche per quanto riguarda l’attuazione e lo sviluppo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).