ARCHIVIO
Data Act: l’Europa viaggia decisa verso nuovi scenari data-driven

I dati generati nell’Unione Europea, dal 23 febbraio, godranno di un nuovo asset di regole che rientrano in una strategia comune denominata Data Act.

Lavoro ibrido, cloud, edge: cosa cambia per le reti aziendali?

Questo mese abbiamo fatto colazione con: Andrea Provini, Global CIO e Fabio Cucciniello, Global CTO di Bracco Imaging Spa

Un’azienda su 4 ha subito un attacco ransomware

Nel 2021 la minaccia ransomware ha continuato a crescere in importanza, per il numero degli attacchi andati a segno e per gli importi richiesti

PNRR: gli obiettivi del 2021 e le sfide per il 2022

Il 31/12/2021 è scaduto il termine per raggiungere i 51 traguardi e obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

I dati dal cielo sono la nuova manna

Non ci sono solo Elon Musk, Jeff Bezos e Richard Branson che fanno la gara a rincorrere il prossimo business legato al turismo spaziale a portare in primo piano l’importanza di quello che alcuni chiamano sia la “nuova economia dello spazio” e che toccherà molti settori direttamente o indirettamente.

La sicurezza alla radice dei nuovi sviluppi

Questo mese abbiamo fatto colazione con: Alessio Pomasan, CIO di Banca Mediolanum

Buoni segnali per l’ecosistema ICT

Sono tanti i segnali di ripresa e di opportunità di business che si paventano da una situazione generale del mercato in netto miglioramento.

Privacy 2022, quali temi promettono maggiore impatto?

  Il piano ispettivo del Garante offre sempre informazioni importanti rispetto ai focus privacy nel nostro Paese. Per il primo semestre 2022, gli obiettivi riguardano essenzialmente due macrocategorie che investono la maggior parte delle imprese e degli enti. La prima riguarda accertamenti in merito a profili di interesse generale per categorie di interessati. Sotto la […]