Nel 2020 la spesa globale IT subirà un calo dell’8% su base annua, durante la quarantena è volato l’e-commerce ma gli italiani temono di subire truffe online. Nel frattempo la trade war si è spostata sui chip. Continua il braccio di ferro USA-Cina.
L’impatto del coronavirus sulla tech industry, la pubblicazione di Transizione 4.0 (il nuovo Piano che andrà a sostituire il più noto Industria 4.0) e la presentazione delle linee guida UE con cui gestire i cambiamenti legati all’Artificial Intelligence e la data economy. Le principali notizie della settimana qui!
Dalla trimestrale di Alphabet (con cui per la prima volta vengono pubblicati i dati sulle revenue di Youtube e Google Cloud) al piano europeo per il 5G per finire con il censimento delle imprese italiane secondo cui solo il 16,6% delle aziende ha adottato almeno una tecnologia disruptive.
Settimana di trimestrali per le big tech: Amazon gioisce (e supera per la prima volta i mille miliardi di capitalizzazione), l’iPhone torna a far sognare Apple, Facebook supera le attese ma il titolo crolla in Borsa mentre Netflix si mostra cauta nelle previsioni per il 2020, colpa della concorrenza?
Ancora tech war. Le due superpotenze mondiali USA e CINA, impegnate più che mai nell’interminabile duello tecnologico, continuano a far parlare di sé e stavolta al centro delle vicende è finita la “regina” delle tech company, la Apple.
Al via la corsa al 5G, la tecnologia di quinta generazione che potrebbe segnare l’inizio di una nuova “era” sempre più smart e iperconnessa.
Dopo l’Unione Europea anche il Regno Unito scende in campo per rivendicare la supremazia sul settore dell’ AI e annuncia investimenti da 1 miliardo di sterline.