Fill out this form and send us your request!
One of our experts will get back to you shortly
Mai come in queste ultime settimane dopo il lockdown in cui media, business e politica stanno discutendo di quali dovranno essere le priorità da dare alla strategia di ripresa economica e sociale del Paese
Quello di un Security Officer non è certo un compito facile di questi tempi: si potrebbe sintetizzare in breve, “allocare risorse scarse in risposta a minacce cyber crescenti”.
Per garantire uno sviluppo efficace dell’AI in azienda è importante favorire la cooperazione fra tutte le divisioni aziendali e promuovere percorsi di change management, oltre che un vero e proprio cambio di forma mentis. Ce ne parla
Marina Geymonat, coordinatrice del centro di eccellenza sull’AI in TIM.
Una delle applicazioni più in voga dell’AI (Artificial Intelligence) è la realizzazione di video modificati (Deepfake), in cui a personaggi famosi sono messe in bocca parole in realtà mai dette.
Nel 2017 Andrew Ng, chief scientist di Baidu Research che insegna a Stanford, descrisse l’AI come la “nuova elettricità” e come la prima che trasformò 100 anni fa tutti i settori economici e potrà essere così anche per l’AI? Oggi in tutte le case e le aziende usiamo l’elettricità senza accorgerci: sarà così anche per l’AI?
Il 2017 è stato quasi un anno “d’oro” per gli investimenti IT delle banche italiane a conferma di una consapevolezza acquisita circa la necessità di integrare le proprie strategie con componenti innovative e digitali. Anche le previsioni di come si è concluso il 2018 sembrano mantenere il trend positivo anche se
Lo scorso settembre Microsoft ha annunciato un nuovo progetto volto ad utilizzare fondi per promuovere lo sviluppo e l’utilizzo dell’AI per scopi umanitari. Il colosso informatico intraprende simili iniziative dal 2011.
L’entrata nel settore bancario di nuovi attori “digital” e l’innovazione tecnologica hanno colto di sorpresa molti istituti tradizionali, rendendo, così, necessaria l’adozione di nuove strategie. Di questi temi, e molti altri, si parlerà durante il Banking Summit 2018, organizzato da The Innovation Group.