EVENTS
Torna al calendario

19/11/2025 - Acquario Romano - Roma

CYBERSECURITY SUMMIT 2025

Sicurezza unificata contro minacce multi-dominio e interconnesse

19/11/2025
CYBERSECURITY SUMMIT 2025
Sicurezza unificata contro minacce multi-dominio e interconnesse
08:30 - 16:30
19/11/2025
WELCOME COFFEE E REGISTRAZIONE
08:30 - 09:00
19/11/2025
SESSIONE PLENARIA 1 – STRATEGIE EUROPEE E ITALIANE DI CONTRASTO DEL CYBER CRIME
Chaired by: Elena Vaciago, Research Manager, TIG-The Innovation Group


In collaborazione con:

In apertura, saranno affrontati i seguenti temi:
  • Cybercrime e sicurezza nazionale: un’emergenza sistemica
  • Stato degli attacchi cyber contro le persone, le istituzioni e le infrastrutture critiche
  • Evoluzione delle norme per il contrasto del cyber crime
  • Strategie di difesa e modelli di prevenzione: il punto di vista del CISO
  • Cyber warfare, guerra ibrida e disinformazione.
    Sarà inoltre presentata una Survey realizzata da TIG e AssoCISO, che indaga i trend più recenti della Cybersecurity e le priorità per i Chief Information Security Officer italiani.
  • 09:00 - 09:30
    WELCOME E INTRODUZIONE

    KEYNOTE SPEAKER

    Prospettive globali sul Cyber Crime: tendenze e minacce per l’Europa
    Edvardas Sileris, Head of European Cybercrime Centre (EC3), EUROPOL*

    Sovranità Digitale e Cybersecurity come asset strategico del paese
    Nunzia Ciardi, Vicedirettore Generale, ACN*

    Stato degli attacchi cyber contro le persone, le istituzioni e le infrastrutture critiche
    Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio, Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica

    *invitati a partecipare

    09:30 - 10:40
    ROUNDTABLE con AssoCISO: SECURING THE FUTURE: PROGETTARE LA SICUREZZA DEL DOMANI

    Intervengono:

    Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region, SentinelOne
    Pierguido Iezzi,
    Direttore Cybersecurity, Maticmind
    Mauro Lisa, CTO, Cybersel
    Yuri Rassega, Group CISO, Enel
    Simonetta Sabatino, Head of Cyber  Security, Saras
    Nicola Sotira, Responsabile CERT, Poste Italiane

     

     

    Con l’intervento di aziende Leader dell’Industria ICT

    *invitati a partecipare

    10:40 - 11:00
    CHANGING TECHNOLOGY AND CHANGING WARFARE

    L’AI in guerra sta trasformando i campi di battaglia attraverso dati, previsioni e precisione
    Andrea Gilli, Docente di Studi Strategici all’Università di St Andrews, Scozia

    19/11/2025
    COFFEE BREAK & ENGAGEMENT IN THE NETWORKING AREA
    11:00 - 11:30
    19/11/2025
    SESSIONI PARALLELE
    11:30 - 12:20
    SESSIONE PARALLELA 1 – EU COMPLIANCE DA DORA A NIS2: LE BEST PRACTICE DELL’ADOZIONE

    Nella Sessione saranno discussi i seguenti temi:

    • 2024 EU Compliance Agenda: lo stato attuale della preparazione, la roadmap per l’attuazione delle norme europee
    • Cybercrime, normativa e compliance. Approcci integrati tra 231, NIS2, DORA e gestione dei rischi legali
    • Semplificare i processi di compliance, adottare framework unificati, mitigando i rischi operativi
    • Le soluzioni tecnologiche, le misure e i processi per recepire i nuovi requisiti e adeguare incident response, cloud security, protezione dei dati e delle identità, backup e recovery

    Chaired by: Elena Vaciago, Research Manager, TIG-The Innovation Group

     

    ROUNDTABLE: NAVIGARE LA MULTI-COMPLIANCE CON APPROCCI RISK BASED

    Intervengono:
    Giovanni Ciminari, Head of Cybersecurity, Sogei
    Massimo Cottafavi, Director Cyber Security & Resilience, Snam
    Alessio Fasano, Country Manager Southern EMEA Region, FireMon
    Marco Magnaguagno, Senior Solutions Architect, Semperis
    Pierpaolo Romano, CISO, Italo

     

    Con l’intervento di aziende Leader dell’Industria ICT

    *invitati a partecipare

    11:30 - 12:20
    SESSIONE PARALLELA 2 – LA CONVERGENZA DI AI E CYBERSECURITY

    Nella Sessione saranno discussi i seguenti temi:

    • Oltre l’hype, come la GenAI aiuta il team di security
    • Integrazione dell’AI nel SOC moderno
    • AI per la threat detection e anomaly detection in tempo reale
    • Tecnologie intelligenti e AI based per video-sorveglianza, droni autonomi, robot di sorveglianza
    • Fattore umano e Security awareness: come prepararsi al peggio
    • Misure e tecnologie innovative per la protezione delle infrastrutture, dati, accessi e applicazioni, on-prem e in cloud

    Chaired by: Giancarlo Calzetta, Research & Content Manager, TIG-The Innovation Group


    ROUNDTABLE:
    LA CONVERGENZA DI AI E CYBERSECURITY

    Intervengono:

    Salvatore Bertolino, Strategic Account Manager, Ping Identity Italy
    Adelia Cruciani, Cybersecurity Solution Officer, United Nations International Computing Centre (UNICC)
    Giulia Dragone, Channel Sales Manager Italy and Iberia, Mimecast
    Nicola Vanin, CISO, Cassa Depositi e Prestiti
    Stefano Vincenti, Technology Security Director, Lottomatica

     

    Con l’intervento di aziende Leader dell’Industria ICT

    19/11/2025
    SESSIONE PLENARIA 2 – CYBER RESILIENZA IN PRATICA, COME REALIZZARLA
    Chaired by: Elena Vaciago, Research Manager, TIG-The Innovation Group e Giancarlo Calzetta, Research & Content Manager, TIG-The Innovation Group



    Nella Sessione saranno discussi i seguenti temi:
  • Approcci integrati alla sicurezza contro minacce ibride, multi-dominio e interconnesse
  • Definizione di scenari di crisi e misurazione della cyber readiness
  • Identity security per ambienti misti
  • Gestione delle crisi e Business continuity integrata
  • Puntare sulla Threat Intelligence e sulla conoscenza per rafforzare le difese
  • Metriche, KPI e reporting della resilienza.
  • 12:20 - 12:35
    L’EVOLUZIONE DELLE MINACCE CYBER: AI, RANSOMWARE E ATTACCHI ALLA SUPPLY CHAIN

    Pierluigi Paganini, Cyber Security Expert, Cybercrime Analyst, writer, author

    12:35 - 13:30
    ROUNDTABLE: STRATEGIE PER LA CYBER RESILIENZA: DALLA DETECTION, ALLA RISPOSTA, ALLA REMEDIATION

    Intervengono:
    Danilo Allocca, Executive Security Sales, Google Cloud Security
    Luigi Ballarano
    , Group CISO, Terna
    Bruno Filippelli, Sales Director Italy, Semperis
    Marco Lucchina, Country Manager Italy, Spain & Portugal, Cynet
    Enrico Maresca, Direttore Sicurezza Informatica, Ministero della Giustizia
    Francesco Morelli, Head of Cyber & Information Security, Ferrovie dello Stato
    Stefano Ricci, Sales Engineering Manager, Italy & Iberia, Rubrik

     

    Con l’intervento di aziende Leader dell’Industria ICT

    19/11/2025
    LUNCH BREAK & ENGAGEMENT IN THE NETWORKING AREA
    13:30 - 14:30
    19/11/2025
    SESSIONE PLENARIA 3 – LA SICUREZZA DELLE SMART CITIES, DELL’OT E IOT, DEI SERVIZI CRITICI
    Chaired by: Elena Vaciago, Research Manager, TIG-The Innovation Group e Massimo Chirivì, Presidente, AIPSI

    Nella Sessione saranno discussi i seguenti temi:
  • Attacchi ransomware e DDoS su infrastrutture urbane: cosa ci insegnano i numerosi casi di attacco a municipalità urbane
  • Protezione dei sistemi OT (Operational Technology) in seguito alla convergenza IT/OT/IOT
  • Cyber-physical security: la convergenza IT / OT per rispondere agli attacchi a sistemi industriali
  • NIS2 e AI Act: sfide e conseguenze dell’adeguamento alle nuove direttive europee
  • Le innovazioni della gestione delle Identità Digitali per utenti e macchine
  • Tecnologie e architetture emergenti per la sicurezza di ambienti eterogenei e distribuiti
  • 14:30 - 14:45
    IL FUTURO È OGGI: PREPARARSI AD AFFRONTARE I NUOVI RISCHI DEL DIGITALE

    Alessandro Oteri, Fondatore, PensieroSicuro

    14:45 - 15:30
    ROUNDTABLE: LA SICUREZZA DELLE SMART CITIES, DELL’OT E IOT, DEI SERVIZI ESSENZIALI

    Intervengono:
    Alessio Antolini, CISO, Ama
    Marco Dottore, Head of ICT, CISO & Chief Digital Transformation officer, ATAC Roma
    Silvio Siano, Chief Information Security Officer, ANM – Azienda Napoletana Mobilità
    Valerio Visconti, Group CISO, Autostrade per l’Italia*
    Nicola Zezza, Cyber Security Officer, Acquedotto Pugliese*

    Con l’intervento di aziende Leader dell’Industria ICT

    19/11/2025
    CYBERSECURITY GAME (riservato a Responsabili Cybersecurity e CISO)
    SESSIONE 4 - PESCA® - Phishing Electronic Security Challenge and Awareness


    In collaborazione con:

    PESCA® è un gioco da tavolo che simula attacchi di phishing in modo completamente offline. Due squadre si sfidano per aumentare la consapevolezza e la resilienza contro il phishing. Ideale per gli esperti di sicurezza, ma accessibile a tutti, anche a chi non sa usare un telecomando. Un’esperienza coinvolgente e formativa per tutti.
    15:40 - 16:40
    19/11/2025
    CONCLUSIONE DEL CYBERSECURITY SUMMIT 2025
    16:40