Il Caffè Digitale
Le caratteristiche della cyber war emerse durante il conflitto in Ucraina

Secondo un rapporto specifico della Digital Security Unit di Microsoft, ci sarebbero state, nelle prime sei settimane della guerra in Ucraina, almeno 237 azioni collegate ad attacchi cyber (contando solo quelli noti)

Nella digitalizzazione bisogna essere ambiziosi

L’Italia ha compiuto progressi su infrastrutture di telecomunicazione, competenze e adozione del cloud sono apprezzabili. Ma con il Pnrr possiamo e dobbiamo accelerare.

Zero Trust, come evolve l’architettura di cybersecurity

Gli attacchi informatici continuano a modificarsi e a crescere in volume. Le aziende sono impegnate nel migliorare costantemente la propria postura di sicurezza

Open Banking, ovvero, Open Innovation nel settore finanziario

Nato tre anni fa con l’entrata in vigore (il 14 settembre 2019) della PSD2, l’Open Banking italiano si sviluppa grazie alla condivisione di dati tra gli attori del panorama bancario.

Blue & Green : i gemelli diversi della trasformazione delle imprese

Stiamo vivendo come cittadini ed imprese un periodo di profonda incertezza legata a quanto potrebbero essere pesanti sulla situazione economica e sociale gli impatti di inflazione, crisi energetica e guerra in Ucraina.

Cyber Resilience Act: l’Europa verso una sicurezza responsabile dei prodotti digitali

L’Unione Europea ha presentato nuove regole per la sicurezza di tutti i prodotti connessi a Internet che vengano prodotti e venduti all’interno dell’UE

Metaverso, da buzzword a realtà concreta. Ma quando?

Seminari e studi si moltiplicano, se ne ricava l’idea che ci sia un potenziale alto, ma non è chiaro quanto tempo occorra per una vera affermazione.

La certificazione di genere fa bene ai dipendenti e anche all’azienda

Che cos’è la certificazione di genere, quali vantaggi può consentire di ottenere e come realizzarla? Si tratta di una pratica ancora poco conosciuta nelle aziende