N. Novembre 2021 a cura di Elena Vaciago Associate Research Manager, The Innovation Group Gli sviluppatori ricorrono sempre più spesso ad API (application programming interfaces) per integrare e far comunicare applicazioni mobile, web, cloud e IoT, ma poiché la sicurezza è posta in secondo piano, i rischi di compromissione delle API sono in […]
Come tutte le Pubbliche Amministrazioni Locali, il Comune di Milano ha sviluppato nel tempo applicazioni gestionali o di front end
Facebook: conti in crescita anche se inferiori alle attese. Parte il rebranding
Della magistrale presentazione del Prof. Luciano Floridi al Digital Italy Summit di Roma, ci ha colpito soprattutto una slide. Raffigurava una torta con una ciliegina sopra. “Guardate – commentava Floridi – il digitale non è la ciliegina: il digitale è la torta!”
Utilizzare gli open data e promuovere una comunicazione pubblica e istituzionale che sia inclusiva, corretta e trasparente: anche così si può contribuire a ridurre le disparità di genere.
Tra gli strumenti ufficiali introdotti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, uno dei più discussi è senza dubbio il Green Pass.
Forse con il fine di limitare gli effetti della disruption che il digitale produce nell’economia e nella società, l’estate cinese è stata connotata da molteplici decisioni volte a regolamentare in modo più stringente le grandi piattaforme del Paese
In un periodo di apparente ripresa, secondo i principali indicatori economici, dovrebbe crearsi nuovo spazio per l’accelerazione dei processi di trasformazione digitale