ARCHIVIO
I Pc si reinventano e seguono le tracce degli smartphone

Un nuovo slancio, ancora una volta. Dopo il boom di domanda del biennio 2020-2021, trainato dalle nuove necessità dello smart working e della didattica a distanza, il mercato dei personal computer aveva subìto una battuta d’arresto

AI, la preparazione prima dell’utilizzo

Note e spunti dal Cio Panel di Milano, organizzato da Tig e Cefriel e nel quale oltre trenta di manager tecnologici hanno discusso sulle strategie di implementazione dell’intelligenza artificiale nelle aziende.

L’estate della Cybersicurezza: come si evolve la normativa europea e l’impatto su enti ed imprese

Gli ultimi mesi hanno visto una significativa proliferazione di norme in materia di cybersicurezza.

Adeguamento AI Act: cosa sapere e cosa fare

Il 21 Maggio 2024 il Consiglio Europeo ha formalmente approvato l’EU AI Act, il regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale

Le lezioni apprese dall’attacco ransomware al Comune di Ferrara

Tra l’11 e il 12 luglio 2023 il Comune di Ferrara subisce un pesante attacco ransomware. Abbiamo chiesto a Massimo Poletti, quali sono le lezioni apprese

Il digitale corre sulla Milano Serravalle

Dell’apporto che l’innovazione digitale sta offrendo al percorso evolutivo di Milano Serravalle, abbiamo parlato con il chief operating officer Marco Colloredo.

Aspetti chiave per la costruzione di una strategia di brand protection

In un mercato sempre più competitivo dove l’inarrestabile evoluzione tecnologica impone sfide sempre più complesse, la tutela del portafogli IP diviene un’attività centrale per qualsiasi organizzazione.

Incrementi a tre cifre portano l’Italia ai primi posti tra i Paesi più colpiti dagli attacchi cyber

Il panorama delle minacce cyber nel nostro Paese è sempre più complesso e minaccioso, come dimostrano i dati del nuovo documento mensile sullo stato della minaccia cyber nazionale