ARCHIVIO
Intelligenza artificiale: qual è lo stato attuale normativo?

Il mese di aprile è stato particolarmente rilevante per la tematica dell’Intelligenza Artificiale. Difatti, sul fronte europeo, è stata presentata la bozza del Regolamento Quadro che dovrà affrontare i vari livelli legislativi per la promulgazione.

Compie dieci anni l’Industria 4.0

Risale al 2011 il primo utilizzo del termine “Industrie 4.0”, in occasione della Fiera di Hannover in Germania.

E-leadership: come guidare la trasformazione (digitale) della PA

Il PNRR pone per l’Italia la necessità di un percorso di trasformazione, abilitata dal digitale, che incida in modo profondo sulla pubblica amministrazione (PA).

Il mercato del digital advertising dopo la pandemia

Secondo le stime più aggiornate di The Innovation Group nel 2021 il mercato del digital advertising subirà una crescita del 6,7% per un valore totale di poco più di 7 miliardi di euro

Alcuni spunti di riflessione sul PNRR

In relazione al PNRR cosa è stato fatto finora? Cosa andrà fatto? Si pensi ad una norma già esistente: l’articolo 43 del Codice dell’Amministrazione Digitale

Sostenibile e digitale il piano di sviluppo di A2A

Questo mese abbiamo fatto colazione con…
Marco Moretti, Group CTO/CIO e Responsabile Digital Enablement di A2A e Cesare Sironi, Amministratore Delegato di A2A Smart City

Fare ecosistema per potenziare le scelte digitali che guideranno il futuro

La pandemia da Covid-19 ha fornito una poderosa accelerazione al processo di digitalizzazione delle aziende e del Paese, ma ha anche impresso un nuovo ritmo all’evoluzione del rapporto tra i fornitori di tecnologie e le imprese.

Le sfide che il digitale pone al lavoro negli anni successivi alla pandemia

Nei suoi racconti dedicati al futuro, Ray Bradbury immaginò che, al momento del parto, negli anni Duemila una coppia si sarebbe recata con un veicolo avveniristico in ospedale e, grazie ad una macchina speciale, la donna avrebbe partorito in poco tempo ed in modo indolore.