Secondo molti analisti, nel 2019 il mercato mondiale dei managed services valeva tra 180 e 190 miliardi di dollari, mentre entro il 2025 dovrebbe superare i 350 miliardi
Le banche hanno reagito nel giro di pochi giorni, cercando di porre rimedio ad alcuni processi che hanno evidenziato “buchi” nella loro digitalizzazione end-to-end.
Anche una volta terminata l’emergenza, lo smart working non scomparirà. Il lavoro ibrido, in cui si mescolano giornate in presenza in ufficio (o su altro luogo di lavoro) e giornate trascorse davanti al Pc di casa, sarà una realtà permanente per il 70% delle aziende europee e statunitensi
Il tema della mobilità sostenibile è al centro dell’attenzione di cittadini e amministrazioni pubbliche. L’esperienza della pandemia ha dimostrato la possibilità di ridurre congestione e inquinamento legato al traffico urbano: oggi le nostre città possono diventare “smart”
L’attacco ransomware che lo scorso 7 maggio ha portato alla chiusura dell’oleodotto di Colonial Pipeline ha dimostrato la gravità di un incidente in caso di ambienti industriali e Operational technologies (OT)
Prima della diffusione del Covid-19 il 44% dei consumatori italiani non effettuava acquisti online
Per gli IT manager lo smart working rappresenterà una delle principali iniziative nel corso di quest’anno.
Ora ogni euro speso nella digitalizzazione della salute non è più considerato un costo, ma un investimento per la società