ARCHIVIO
DevOps Top Trends 2015: dalla teoria alla pratica

Negli ultimi anni, DevOps si è affermato come la disciplina (fino a pochi anni fa utilizzata solo da un piccolo numero di precursori, oggi già mainstream e con numerosi casi di implementazione matura), in grado di “traghettare” le organizzazioni verso un nuovo modo di concepire l’IT aziendale. Non più separata e ricettiva, ma in grado di promuovere una trasformazione Digital allineando il business ai risultati dei best performers nel settore di appartenenza. Grazie a DevOps ogni azienda ha la possibilità di muoversi con maggiore rapidità, sfruttando tutte le opportunità che possono venire dalla massimizzazione delle performance IT in termini di nuovi servizi e nuove funzionalità.

Luglio 2015

TIG Quarterly Forecast – II Q 2015

Da quanto emerso nel corso del secondo trimestre, le previsioni del mercato digitale per il 2015 rimangono sostanzialmente invariate rispetto ad inizio anno, con una lieve revisione in positivo del tasso di variazione complessivo: da -1.9% a -1.8% rispetto al 2014. Nel complesso, resta confermata la previsione per il mercato italiano di un valore a fine anno pari a 68 miliardi di Euro…

Luglio 2015

TIG Quarterly Forecast – I Q 2015

Nel corso del primo trimestre 2015, le previsioni del mercato digitale per il 2015 sono state riviste lievemente al rialzo, con un tasso di variazione y-o-y del -1,9% rispetto al 2014 (in precedenza -2%): nel complesso il mercato digitale italiano è previsto per l’anno in corso pari a 68,1 miliardi di Euro.
Le micro-voci che più hanno trainato questa revisione riguardano soprattutto il mercato dell’IT tradizionale, le tecnologie mobile e le componenti più innovative del software applicativo

Aprile 2015

TIG Quarterly Forecast – IV Q 2014

Nel quarto trimestre del 2014, il mercato digitale italiano è stato stimato per l’anno in corso pari a 69,3 miliardi di euro, con un tasso di variazione y-o-y del -2,2%.
Questa stima è dovuta ad un mercato che, nonostante le previsioni d’inizio anno, ha sofferto della mancata, seppur attesa, ripresa più generale dell’economia e, di conseguenza, della crescita dei budget IT nelle aziende e della capacità di spesa delle famiglie…

Gennaio 2015

Dalla compliance a un approccio risk-based per la cybersecurity

Oggi più che mai cybersecurity e risk management sono due practice strettamente legate. Un approccio di tipo risk-based nell’affrontare problematiche di cybersecurity, oltre a riportare nel suo corretto alveo la gestione di uno dei più importanti rischi che un’azienda si trova oggi ad affrontare, per la presenza e la pervasività dell’informatica, presenta innegabili vantaggi dal punto di vista economico, permettendo di definire …

Gennaio 2015

Crescita, competitività e lavoro: l’occupazione in un’economia digitale

Il rapporto “Crescita, competitività e lavoro: l’occupazione in un’economia digitale” abbinato al Digital Government Summit, che si è tenuto a Roma il 26-27 Novmebre 2014, ha l’obiettivo di delineare il nesso esistente tra innovazione, formazione e occupazione, adattandolo al caso specifico dell’Italia.

DIGITAL GOVERNMENT SUMMIT 2014

Promosso da The Innovation Group, Fondazione Astrid e Forum PA “Economia Digitale, Smart Government e Stato Innovatore” La rapida diffusione delle nuove tecnologie digitali apre enormi opportunità, ma anche scenari di profonda trasformazione e nuove sfide al governo dell’economia. In questa terza edizione del Digital Government Summit  abbiamo invitato alcuni tra i più autorevoli  Economisti, Accademici […]

DIGITAL HR Conference 2014

In passato la tecnologia era tendenzialmente di competenza dell’area IT e i processi invece erano prevalentemente prerogativa delle Line-of-Business. Oggi lo scenario sta rapidamente mutando: Internet e innovazioni come il Mobile, i Social, il Cloud Computing, stanno modificando profondamente le opportunità di Business e il modo di lavorare di tutti. L’evento “DIGITAL HR CONFERENCE 2014”, […]