Fill out this form and send us your request!
One of our experts will get back to you shortly
DITE
Che cosa significa transizione ecologica? Quali principi dovrebbero orientare le azioni tese a trasformare la nostra economia, la nostra società e il nostro modo di vivere per evitare le drammatiche conseguenze del cambiamento climatico? Lo abbiamo chiesto a Grazia Francescato, leader ambientalista, già portavoce del Wwf e dei Verdi, che ci ha parlato dei valori ispiratori della transizione ecologica, delle soluzioni nature-based e di come la creatività e le scienze possano aiutarci, entrambe, a progettare un futuro più sostenibile.
Secondo la definizione della Commissione Europea (che già le aveva inserite all’interno del programma Horizon 2020), le nature-based solution sono “soluzioni ispirate e supportate dalla natura, convenienti dal punto di vista dei costi, le quali forniscono allo stesso tempo benefici sociali ed economici e aiutano a creare resilienza”. All’interno di progetti di salvaguardia o ripristino di un ecosistema, bisogna quindi ispirarsi alla natura, cercando di sfruttare innanzitutto le risorse che l’ecosistema stesso mette a disposizione. L’idea di “ripartire dalla natura” non nega l’importanza dell’innovazione e della tecnologia, perché le risorse naturali – acqua, sole, vento, flora locale, eccetera – possono fruttare migliori risultati se usate in modo “smart”, facendo leva sul sapere ingegneristico, tecnico e tecnologico.