Le aziende stanno oggi affrontando numerose criticità per far fronte alle nuove sfide di cybersecurity. Non solo gli attaccanti fanno evolvere continuamente le proprie tecniche di hacking
Stiamo assistendo a una rapidissima trasformazione in chiave digitale. L’arrivo del 5G, la migrazione al cloud, la convergenza di IT e OT, non fanno altro che ridisegnare l’orizzonte cibernetico, allargandone sempre più la superficie vulnerabile ad attacchi esterni.
Intervista a Fabio Annessi, Referente IT Security Governance, BNL Gruppo BNP Paribas.
La rapida transizione a infrastrutture software defined, la virtualizzazione, il passaggio ai servizi cloud, impongono oggi ai Responsabili della Cybersecurity aziendale una revisione dell’approccio della propria organizzazione alla sicurezza dei processi, dei dati, delle applicazioni.
Questo mese abbiamo fatto colazione con…
Alberto Busetto, Head of Connected Insurance Development, Generali Italia
Sorry, this entry is only available in Italian.
L’indagine, parte delle attività del Programma annuale Cybersecurity & Risk Management Program di The Innovation Group, giunge quest’anno alla sua terza edizione. È stata rivolta, tra dicembre 2017 e gennaio 2018, alla Community del Programma. Hanno risposto in tutto 88 aziende, con una prevalenza di aziende medio grandi (il 60% ha oltre 500 addetti), dei diversi settori verticali. Propone quest’anno 2 nuovi ambiti di approfondimento, sul tema del Secure Supply Chain management e della Cyber Insurance.
Intervista a Gabriella Favuzza, Head of Renault Electric Vehicles, Renault Italy
Come coniugare questa nuova disponibilità di infrastrutture con il rilascio di veicoli elettrici sempre più performanti e convenienti per il mercato? Quali sono le priorità per innescare un circolo virtuoso?