Dal 23 al 25 Ottobre, si è svolta la 55° edizione dello SMAU Milano, il Salone Macchine e Attrezzature per Ufficio e la principale fiera italiana legata all’ICT, organizzata presso Fieramilanocity, nel cuore del capoluogo lombardo.
La rapida transizione a infrastrutture software defined, la virtualizzazione, il passaggio ai servizi cloud, impongono oggi ai Responsabili della Cybersecurity aziendale una revisione dell’approccio della propria organizzazione alla sicurezza dei processi, dei dati, delle applicazioni.
L’Internet of Things (IoT) sta ad indicare un network di dispositivi fisici in grado di comunicare reciprocamente ed interagire con il mondo esterno. Tale definizione, seppur ridotta all’osso, rende bene l’idea di come le tecnologie digitali vengano sempre più utilizzate in maniera intelligente.
Al via la corsa al 5G, la tecnologia di quinta generazione che potrebbe segnare l’inizio di una nuova “era” sempre più smart e iperconnessa.
Ogni processo di trasformazione richiede la partecipazione delle persone coinvolte nel cambiamento; tale partecipazione non deve mai essere impositiva, bensì adattiva: vediamo cosa significa
Cavalcare l’onda del digitale è, ormai, una necessità per chiunque voglia adoperare strategie di marketing vincenti. Il digitale è business e il web marketing ne rappresenta senza dubbio uno dei pilastri portanti
Abbiamo intervistato Frédéric Kunegel – Sales Director, South EMEA di Riverbed, che ci ha raccontato la visione e la strategia dell’azienda.
Edge computing, container, serverless, agile e devops sono alcuni dei trend che stanno trasformando radicalmente il modo di gestire e utilizzare l’infrastruttura IT nelle aziende.