Lo scorso 20 giugno, a Roma, si è tenuta una tavola rotonda riguardo l’utilizzo del digitale in relazione ai beni culturali e al turismo, nonché alle nuove modalità di fruizione del visitatore-turista.
Il management collaborativo può essere visto in generale come l’atto di lavorare ‘insieme come una squadra’ per raggiungere un obiettivo comune entro un determinato periodo di tempo.
“Biscotti, cerchiamo di non perderci nei dettagli, individuiamo i problemi più rilevanti e risolviamoli” mi sento talvolta dire. Ineccepibile direste? Invece no, di solito non è un buon inizio.
La raccolta del consenso per un utilizzo a fini marketing è senza dubbio un aspetto particolarmente delicato da un punto di vista normativo, in primis, ma anche strategico.
Questo mese abbiamo fatto colazione con…
Vincenzo Manzoni, Data Science Director di Tenaris Dalmine
Questo rapporto si propone di fornire una visione d’insieme sullo scenario della Data Innovation e dell’AI in Italia, in concomitanza del Data Innovation Summit 2018 e dell’AI Tech Conference 2018. Questo report si propone di inquadrare, anche alla luce della comparsa e della diffusione di strumenti avanzati di gestione e analisi dei dati (basti pensare ai più […]
In un mondo VUCA questi spazi, queste tolleranze non ci sono più. Frequenza di iterazione, compressione dei tempi, organizzazioni aperte/distribuite, interazione remota, multidisciplinarietà, cambiamento continuo rendono …
L’Artificial Intelligence si presenta come una delle più pervasive tecnologie trasformative della nostra era digitale. L’AI è il soggetto di discussioni e articoli senza fine che spaziano da chi è affascinato dal progresso delle più sofisticate tecnologie e dal loro utilizzo più avanzato