Si apre a Roma il 26 Novembre, a Palazzo Montecitorio, la terza Edizione del “DIGITAL ITALY SUMMIT” che si è ormai affermato come il maggiore evento sul tema dell’Innovazione Digitale del nostro Paese.
L’industria manifatturiera è un asset importante dell’economia europea con 2 milioni di imprese, 33 milioni di addetti e l’Italia ne rappresenta la seconda dopo la Germania.
Intervista a Alberto Loiacono, BMW i Manager, BMW Italia
Intervista a Stefano Sordelli, Future Mobility Manager, Volkswagen Group Italia
Due colossi a confronto su una questione che riguarda immagine, e-commerce e, nello specifico, la violazione della rete di distribuzione selettiva di vendita da parte di rivenditori infedeli. Al Tribunale di Milano il compito di dirimere la disputa tra Amazon, che non necessita di presenzazioni, e Sisley marchio di cosmetici di lusso.
Sbarca a Bologna il Progetto Digital Summit Regionali con cui The Innovation Group si propone di accompagnare e promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali, in collaborazione con i Governi Locali, le Associazioni imprenditoriali, le Università, i Centri di Ricerca e le Imprese.
Se a distanza di 1 anno dall’avvio del GDPR, ossia lo scorso giugno 2019, le sanzioni totali commutate in Europa arrivavano a 56 milioni di euro (per un totale di circa 60 provvedimenti), con le 2 multe proposte a luglio dell’autorità inglese per la data protection (ICO UK), pari rispettivamente a 204,6 milioni e 110 milioni (alla compagnia aerea British Airways e alla catena alberghiera Marriott), il conto totale è presto salito.
La Robotica Collaborativa è il segmento dell’automazione industriale che mostra i maggiori trend di crescita, con un valore globale stimato, entro il 2021, di oltre 2 miliardi di dollari pari a oltre 125.000 robot venduti e installati; la robotica in Italia cresce più che in altri paesi