ARCHIVIO
TIG Quarterly Forecast – III Q 2014

Il mercato digitale italiano è stimato per l’anno in corso pari a 70,6 miliardi di euro, con un tasso di variazione y-o-y del -1,3%. Questa stima è da attribuirsi alla situazione di sostanziale stallo che caratterizza questo mercato, con alcune realtà specifiche e isolate in crescita, ma per lo più a tassi ridotti rispetto a quanto avviene a livello internazionale.

Ottobre 2014

La Digital Transformation nelle banche italiane

Il Paper, abbinato al Banking Summit dello scorso 25 settembre, analizza lo stato dei “cantieri per l’Innovazione” nelle istituzioni bancarie italiane e propone scenari di trasformazione basati su trend emergenti del “fare banca” a livello internazionale.

BANKING SUMMIT 2014 – MILANO

registra

Internet of Everything: stato dell’arte, trend evolutivi

Si sente oggi molto parlare del nuovo trend dell’Internet delle cose, di sensori e oggetti intelligenti, di nuove opportunità di controllo olistico di macchine produttive, abitazioni, elettrodomestici. Qual è la dimensione attuale del fenomeno dell’Internet of Everything? Quali sono le previsioni di evoluzione?

Giugno 2014

TIG Quarterly Forecast – II Q 2014

Nel secondo trimestre, il Digital Market italiano è stato stimato per l’anno in corso con un tasso di variazione y-o-y del -0,4%. Questa stima è data da un mercato (digitale e non) in sostanziale stallo, con alcune realtà specifiche e isolate in crescita, ma per lo più a tassi ridotti rispetto a quanto avviene a livello internazionale.

Luglio 2014

RISK MANAGEMENT CONFERENCE 2014

Il clima di forte incertezza che sta caratterizzando lo scenario economico di questi ultimi anni, ha portato le imprese a dover ripensare la propria gestione dei rischi, sia interni all’azienda che esterni, dotandosi di strutture di controllo interno e di compliance in grado di identificare e gestire preventivamente i rischi. E’ diventato quindi fondamentale per […]

INTERNET OF EVERYTHING SUMMIT ROMA

In collaborazione con Cisco Italia Persone, Cose, Processi, Dati prima funzionavano in modo separato e indipendente, mentre il prossimo passo nell’evoluzione di Internet è farli convergere insieme nell’Internet of Everything, IoE, combinando insieme le connessioni Machine to Machine (M2M) e People to Machine (P2M) dell’Internet delle Cose con le connessioni People to People (P2P) del […]

ANALYTICS SUMMIT 2014 – Milano

La rivoluzione dei dati sta cambiando il modo in cui prendiamo le decisioni per la nostra vita privata, il modo in cui lavoriamo all’interno delle organizzazioni e non solo. Cambia il modo in cui le aziende si relazionano con clienti e consumatori, come i cittadini e gli elettori  comunicano con la pubblica amministrazione e i […]