EVENTS
Torna al calendario

29.04.2026 - Palazzo dei Giureconsulti - Milano

SMART MANUFACTURING SUMMIT 2026

Dalla Smart Factory alla Thinking Factory

Ogni fabbrica moderna può generare miliardi di dati. Dati che arrivano dai sensori, dalle macchine, dai robot. Dati raccolti e usati da sistemi ERP, MES, Digital Twin, supply chain, robot e piattaforme IOT.

Gestirli nel modo giusto e orchestrarli sfruttando le diverse piattaforme significa passare da una fabbrica che misura a una fabbrica che spiega, da una fabbrica che reagisce a una che ragiona; non più un insieme di silos meccanici e digitali ma un unico organismo “senziente”.

Significa utilizzare le piattaforme e le intelligenze digitali per preservare il capitale di competenze proprio dell’uomo, e fare in modo che queste competenze fluiscano naturalmente tra individui e macchine, generando non solo decisioni più efficaci ma “storie operative”, in grado di accrescere il patrimonio di conoscenza dell’organizzazione, attivare legami, generare fiducia e, come risultato finale, produrre meglio e in modo più sostenibile.

A chi si rivolge

CEO, DG, CIO, Resp. Sistemi Informativi, IT Manager, Chief Digital Officer, Resp. Ricerca e sviluppo, Resp. di produzione, Manufacturing Operation Manager, Direttori di stabilimento, Responsabili di Linea, Direttori della Supply Chain, Chief Operation Officer, Chief Technology Officer, Innovation Manager, Direttori Lob/Direttori Funzionali di aziende utenti finali, rappresentanti della PA centrale e locale, di associazioni, distretti e centri di ricerca.