Un evento pensato per aiutare il CISO a trasformare le opportunità che derivano dalle tecnologie emergenti in un vantaggio competitivo sostenibile per il business
Il 2026 segna un punto di svolta per la cybersecurity. L’integrazione massiva dell’AI nei processi aziendali, l’espansione del cloud e dei servizi SaaS, l’aumento delle dipendenze dalla supply chain digitale e l’evoluzione delle normative europee stanno portando le organizzazioni verso nuovi modelli di gestione del rischio. In questo scenario, i CISO devono riconsiderare priorità, strumenti e modelli di governance, adottando un approccio capace di combinare innovazione tecnologica, resilienza operativa e capacità di guidare in sicurezza la trasformazione digitale.
Il “CISO PANEL 2026 ROMA” è pensato per offrire, nella sessione plenaria introduttiva, insight sulle principali dinamiche del cambiamento. A seguire, i partecipanti si divideranno in tavoli di lavoro tematici, per favorire lo scambio di esperienze e la discussione tra pari. Le conversazioni spazieranno su diversi temi critici:
Ogni gruppo sarà guidato da un Cyber Coach e lavorerà su casi reali e scenari concreti, per identificare soluzioni applicabili e approcci innovativi. In questo modo i CISO avranno l’opportunità di confrontarsi in modo diretto, rafforzare la collaborazione nella community e gettare le basi per strategie condivise.
Altri appuntamenti:
Eventi esclusivamente in presenza e a porte chiuse, riservati ai Responsabili della sicurezza informatica dei diversi settori* (Pubblica Amministrazione Centrale, mondo Energy, infrastrutture critiche)