È stata approvata giovedì, dal Parlamento europeo con larga maggioranza, la direttiva NIS2. Si tratta di un necessario lavoro di aggiornamento di uno strumento già esistente
Risale allo scorso 23 giugno il Provvedimento del Garante che ha, di fatto, reso illecito l’utilizzo di Google Analytics.
L’Unione Europea ha presentato nuove regole per la sicurezza di tutti i prodotti connessi a Internet che vengano prodotti e venduti all’interno dell’UE
“Ci vediamo nel metaverso”. Potrebbe essere questo il futuro, molto prossimo, che attende consumatori e imprese.
C’è fermento intorno ai temi telemarketing e teleselling. Da utenti, è esperienza comune scontrarsi con la difficoltà di sentire i propri dati e il proprio diritto alla privacy tutelati.
Il mondo del lavoro, nelle modalità adottate, sta vivendo cambiamenti significativi.
Come ogni anno, l’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, ha segnalato quali fossero i temi maggiormente coinvolti nel piano ispettivo del primo semestre 2022
I dati generati nell’Unione Europea, dal 23 febbraio, godranno di un nuovo asset di regole che rientrano in una strategia comune denominata Data Act.