ARCHIVIO
Competenze dei dipendenti pubblici, parte un piano strategico

Con il Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano della Pubblica Amministrazione, 3,2 milioni di dipendenti pubblici otterranno nuove competenze digitali e certificazioni.

Spid, Cie, App IO, PagoPA: la digitalizzazione accelera

I numeri diffusi dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale evidenziano decisi progressi nell’uso dei servizi digitali da parte dei cittadini e nell’adesione degli enti pubblici.

La comunicazione pubblica e l’impegno per la parità di genere

Qual è il ruolo dei comunicatori e delle istituzioni nel ridurre i numerosi gender gap ancora esistenti? Leda Guidi, presidente di Compubblica, l’Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

PNRR e Innovazione Digitale nella PA

The Innovation Group e Gruppo Maggioli hanno condotto (nel mese di giugno 2021) la survey “PNRR e Innovazione Digitale nella PA”, a cui hanno risposto 224 Enti di tutte le dimensioni.

La resilienza del digitale per una solida ripresa e crescita economica

Il Digital Italy Summit 2021 è stato intitolato “La Resilienza del Digitale” indicando la necessità di promuovere un cambio di paradigma.

Il PNRR, un’occasione unica per la PA e il Paese

Avremo investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e impatti immediati legati all’evoluzione della società.

Sicurezza e continuità in cloud. Considerazioni in vista del new normal

Una riflessione sul tema della sicurezza e sugli effetti della pandemia alla web conference di The Innovation Group.

Perimetro e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

Nel comparto della cyber security abbiamo assistito negli ultimi due anni ad un fermento normativo e organizzativo probabilmente senza precedenti