L’indagine annuale di TIG – The Innovation Group e Gruppo Maggioli analizza le evoluzioni nella transizione digitale degli enti locali
il Prof. Sabino Cassese identifica, tra le principali radici dell’inefficienza della Pubblica Amministrazione, l’”estrema complessità dell’organismo amministrativo”
Lo scorso 12 febbraio è stato pubblicato il Piano Triennale 2024-2026 per l’informatica nella Pubblica Amministrazione di AgID.
Le tecnologie digitali non sono più semplici opzioni per migliorare la Pubblica Amministrazione (PA) italiana; sono diventate bensì un imperativo.
L’ultimo miglio del Pnrr, in partenza i bandi per i Comuni
Dopo la corsa allo smart working degli anni scorsi, ora le imprese e la Pubblica Amministrazione italiane si spostano su altre priorità di trasformazione.
L’intelligenza artificiale non è più un imitation game ma è diventata una forma diversa di intelligenza.
Approvata una delibera per realizzare, con 10 miliardi di euro, un nuovo sistema informatico regionale che potrà semplificare l’accesso ai dati e la telemedicina.