Il 2017 è stato l’anno della “resa dei conti” ma anche un anno record di utili per molte banche italiane, complessivamente le principali banche, con una quota di mercato superiore al 75%, ha fatto registrare un utile complessivo di oltre 14 miliardi di euro
L’Artificial Intelligence si presenta come una delle più pervasive tecnologie trasformative della nostra era digitale. L’AI è il soggetto di discussioni e articoli senza fine che spaziano da chi è affascinato dal progresso delle più sofisticate tecnologie e dal loro utilizzo più avanzato
Maggio 2018
Le banche però oggi si vedono obbligate dalla normativa europea PSD2 a dover favorire l’ingresso in scena di nuovi giocatori, mettendo a disposizione i dati attraverso delle API
Maggio 2018
Di recente ci sono stati importanti annunci che dimostrano come il futuro dell’innovazione dei paesi e delle loro economie si baserà sempre di più sull’ Artificial Intelligence e sull’applicazione di altre tecnologie innovative radicali
Maggio 2018
Quello che sta emergendo è un quadro che si sta spostando verso una maggiore valorizzazione dei propri dati. Più lontano e complesso è l’obiettivo di sviluppare una vera e propria Data Economy
Aprile 2018
In queste ultime settimane si sono succeduti diversi fatti e notizie, riguardanti alcune tra le principali aziende più innovative del settore internet e tecnologico, che fanno temere che possa essere l’inizio di un più ampio “techlash”.
Marzo 2018
Il recente caso del braccialetto digitale progettato da Amazon da utilizzare per facilitare il lavoro nei magazzini per rintracciare la merce ci deve fare riflettere su diversi elementi.
Febbraio 2018
È ormai opinione comune che le aree più innovative dell’economia digitale dal Cloud Computing all’IoT, dai big data all’AI, dall’Augmented Reality alla robotica avanzata e al 3D printing abbiano un carburante comune che sono i dati e la capacità di elaborarli e di analizzarli.