ARCHIVIO
TIG Predictions 2018

Quali saranno i trend digitali per il 2018? 1.Infrastrutture digitali: il Piano BUL va avanti; 2.Modelli di Business innovativi e piattaforme digitali; 3. 2018: la maturità del Cloud; 4.Data-driven Innovation; 5.L’onda nascente dell’AI […]

Dalle parole ai fatti: come sta cambiando la strategia UE per la Cybersecurity

Novembre 2017
Ha fatto molto rumore il riconoscimento da parte del Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione del 13 settembre scorso, della volontà delle istituzioni di fare di più per rispondere agli attacchi cyber

UNA PEOPLE STRATEGY PER LA CYBERSECURITY

Aprile 2017
Come impostare nel modo più efficace le attività di security awareness…

UNA PEOPLE STRATEGY PER LA CYBERSECURITY

Aprile 2017
Come impostare nel modo più efficace le attività di security awareness…

Misure urgenti per la cybersecurity: da dove partire?

Gennaio 2017
INTERVISTA di Elena Vaciago, Associate Research Manager, The Innovation Group a Francesco Di Maio, Head of Security Department, ENAV

L’evoluzione del mercato per la Cyber Security – Parte Seconda

Gennaio 2017
I mercati verticali che contribuiscono maggiormente alla spesa in Cybersecurity sono quello bancario/finanziario e quello aerospazio/difesa/intelligence. Seguono in termini di spesa il settore manifatturiero e quello della Pubblica Amministrazione. I Telco sono singolarmente dei Big Spender sul fronte della sicurezza delle reti

L’Evoluzione del mercato della Cybersecurity – Parte Prima

Dicembre 2016
I budget per la cybersecurity di istituzioni pubbliche e private sono continuamente in crescita in tutto il mondo.

Come predisporre un CERT per rispondere agli incidenti cyber

Il numero dei data breach osservati è in costante aumento, mentre la capacità delle aziende di rispondere opportunamente in caso di incidenti, limitando i danni e l’impatto degli stessi sul business e sull’operatività, è oggi molto limitata.