Sempre più si parla delle conseguenze della digital innovation in ambito industriale. Artificial Intelligence, robotica e Internet of Things potrebbero rappresentare importanti opportunità per le aziende, aumentandone la competitività e l’efficienza.
Artificial Intelligence, Machine Learning, Deep Learning, Chatbot sono solo alcune dei termini che oggi stanno “invadendo” lo storytelling e l’attualità del mercato digitale in Italia.
L’Artificial Intelligence si presenta come una delle più pervasive tecnologie trasformative della nostra era digitale. L’AI è il soggetto di discussioni e articoli senza fine che spaziano da chi è affascinato dal progresso delle più sofisticate tecnologie e dal loro utilizzo più avanzato
Lo scorso 22 maggio a Milano, presso la Fondazione Feltrinelli, si è tenuto l’evento ExplAIn your tomorrow, today – Artificial Intelligence@Work.
Maggio 2018
Di recente ci sono stati importanti annunci che dimostrano come il futuro dell’innovazione dei paesi e delle loro economie si baserà sempre di più sull’ Artificial Intelligence e sull’applicazione di altre tecnologie innovative radicali
Un recente sondaggio pubblicato da Narrative Science rileva che il 61% delle aziende ha già implementato l’Intelligenza Artificiale all’interno delle proprie attività.
Lo scorso 11 aprile, all’ Enterprise Hotel di Milano, si è tenuta la prima edizione del Data Innovation Summit, organizzato da The Innovation Group.
Una recente servey condotta da Deloitte ha analizzato il ruolo e l’importanza dell’Artificial Intelligence e delle soluzioni cognitive nelle aziende a livello globale.