ARCHIVIO
L’espressione trasformazione digitale è ormai superata? La prospettiva della Digital Business Transformation Survey 

Leggendo i risultati dell’ultima edizione della Digital Business Transformation Survey di TIG – The Innovation Group, che ha coinvolto 146 manager e responsabili di aziende per lo più medio-grandi, viene il sospetto che il concetto di trasformazione digitale abbia perso un po’ della sua attualità. Secondo i risultati della rilevazione, il 45% degli intervistati considera infatti il digitale ormai completamente integrato nelle attività aziendali, tanto da ipotizzare un’archiviazione del concetto stesso di “trasformazione”

AI, le potenzialità per la Pubblica Amministrazione

Lo scorso 12 febbraio è stato pubblicato il Piano Triennale 2024-2026 per l’informatica nella Pubblica Amministrazione di AgID.

Sotto il “vestito” dell’AI

Siamo nel bel mezzo della grande euforia legata alla diffusione dell’AI Generativa (GenAI) dopo il lancio di ChatGPT circa un anno e mezzo fa.

Intelligenza artificiale, le domande scomode che dobbiamo porci

Pregiudizio, diseguaglianze di potere, utilizzi non trasparenti dell’intelligenza artificiale: per molti di questi problemi non c’è ancora una risposta.

CRM, AI e Open Banking sono sempre più rilevanti all’interno dei processi bancari

Il Covid-19 si è fatto promotore dello sviluppo e dell’accelerazione di nuove forme di customer e service experience nella relazione tra banca e cliente.

Le sfide attese nei prossimi anni per il mercato assicurativo

Come in altri verticals anche all’interno del settore assicurativo la crisi pandemica ha accelerato il processo di digital transformation.

Digital Wealth Management: come cambia l’industria nell’era post Covid

Quali trend impatteranno l’industria del wealth management nel «New Normal»? Ne abbiamo parlato al Digital Wealth Management di TIG.

La necessità di promuovere lo sviluppo di un piano di sanità digitale nazionale

La pandemia da Covid-19 ha accelerato la digitalizzazione rendendo evidente il cambio di paradigma anche in sanità: ora ogni euro speso nella digitalizzazione della salute non è più considerato un costo, ma un investimento per la società.