EVENTS
Torna al calendario

27/11/2025 - Cefriel - Milano

Tommaso Calarco

Direttore, Istituto per il Controllo Quantistico (PGI-8); Professore di Informazione Quantistica, Università di Colonia e Università di Bologna

Direttore, Istituto per il Controllo Quantistico (PGI-8); Professore di Informazione Quantistica, Università di Colonia e Università di Bologna

PROF. DR. TOMMASO CALARCO

Tommaso Calarco è stato fra i primi ad applicare metodi di controllo ottimale al calcolo quantistico e ai sistemi quantistici a molti corpi.

Attualmente Direttore dell’Istituto per il Controllo Quantistico del Peter Grünberg Institute presso il Forschungszentrum Jülich e Professore di Informazione Quantistica all’Istituto di Fisica Teorica dell’Università di Colonia, Tommaso ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Ferrara e ha iniziato a lavorare come postdoc nel gruppo di P. Zoller all’Università di Innsbruck.

Nel 2004 è stato nominato Ricercatore Senior presso il Centro BEC di Trento e nel 2007 Professore di Fisica all’Università di Ulm, dove è poi diventato Direttore dell’Istituto per i Sistemi Quantistici Complessi e del Centro per la Scienza e Tecnologia Quantistica Integrata.

Nel 2016 ha redatto il Quantum Manifesto, che ha avviato l’iniziativa Quantum Flagship della Commissione Europea, e attualmente è Presidente di uno degli Organi Direttivi del Flagship: la Quantum Community Network (QCN).

Nel 2020, insieme al QCN, ha lanciato un’iniziativa per la creazione di un consorzio delle industrie quantistiche europee, che è stato ufficialmente costituito nel 2021 con il nome di European Quantum Industry Consortium (QuIC).

Dal 2023 ha infine preso servizio come professore al Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” dell’Università di Bologna.

Image credit: Forschungszentrum Jülich