Alessandro Musumeci, DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
Tommaso Calarco, Direttore, ISTITUTO PER IL CONTROLLO QUANTISTICO (PGI-8); Professore di Informazione Quantistica, UNIVERSITA’ DI COLONIA e UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
Modera: Gianluca Dotti, Giornalista, Wired, Il Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana
Intervengono:
Sanzio Bassini, Director of Super Computing Applications and Innovation Department, CINECA
Paolo Cremonesi, Associate Professor – Computer Science, POLITECNICO DI MILANO
Tommaso Macrì, Executive Account Manager, QuEra Computing
Federico Mattei, IBM Quantum Ambassador, IBM
Francesco Tafuri, Ordinary Professor Università di Napoli & Spoke 10 Quantum Computing di ICSC
Partner dell’iniziativa
Modera: Emilio Mango, Direttore Generale, TIG – The Innovation Group
Intervengono:
Andrea Beccari, Vice President EXCALATE, DOMPÈ
Massimo Fedeli, Direttore del Dipartimento per lo Sviluppo di Metodi e Tecnologie per la Produzione e la Diffusione dell’Informazione Statistica, ISTAT
Daniele Gregori, Chief Scientific Officer, E4 Computer Engineering
Dario Pagani, EVP Global Digital & IT, ENI*
Partner dell’iniziativa
*invitati a partecipare
Intervengono:
Andrea Boella, Senior Project Manager, TIM
Davide Corbelletto, Distinguished Quantum Specialist & Team Leader, INTESA SANPAOLO
Daniele Dragoni, Head of Quantum Computing Innovation LAB, LEONARDO
Daniele Ottaviani, Head of Quantum Computing LAB, CINECA
Mirko Voltolini, Vice President of Technology & Innovation, Colt
Partner dell’iniziativa
Marina Natalucci, Direttrice degli Osservatori Quantum, Data Center, C4DE e Ricercatrice dell’Osservatorio Cloud, Politecnico di Milano
Antonio Zoccoli, Presidente, INFN e ICSC*
*invitati a partecipare
Modera: Emilio Mango, Direttore Generale, TIG – The Innovation Group
La via verso l’integrazione tra High Performance Computing, Intelligenza Artificiale e Quantum Computing: un’analisi delle sinergie tecnologiche tra casi d’uso avanzati, opportunità per le organizzazioni, criticità e prospettive per lo sviluppo futuro, con l’obiettivo di affrontare le sfide più complesse nei settori scientifici e industriali attraverso un approccio convergente.
Modera: Elena Vaciago, Research Manager, TIG – The Innovation Group
Le sfide della cybersicurezza, tra crittografia post-quantistica e protezione delle infrastrutture critiche: dalle minacce emergenti alle strategie di mitigazione basate su algoritmi resistenti al calcolo quantistico, fino al ruolo dei moduli di sicurezza hardware quantistici e a soluzioni innovative come la distribuzione quantistica delle chiavi.
Modera: Camilla Bellini, Research & Content Manager, TIG – The Innovation Group
L’ecosistema innovativo che ruota attorno al settore, con particolare attenzione alle startup, agli spinoff universitari e ai nuovi modelli di business. Sul tavolo ci sono le strategie di crescita delle startup, le opportunità di investimento del venture capital e le dinamiche di networking tra innovatori, investitori e istituzioni, con l’obiettivo di accelerare la competitività del settore in Italia e in Europa.