EVENTS
Torna al calendario

19-20/11/2025 - Acquario Romano - Roma

DIGITAL ITALY SUMMIT 2025

Unlocking the potential of Innovation

19/11/2025
DIGITAL LEADERS DAY: AI, COMPETITIVITA’ E DIFESA
Cerimonia di Apertura - Digital Italy Summit 2025

Evento riservato su invito

Il focus sarà sull’intelligenza artificiale come leva per la competitività industriale e la sicurezza nazionale. La Difesa del futuro non è solo armamenti, ma investimenti in digitale, cybersicurezza, spazio, robotica, computer vision e sistemi di sorveglianza. Si discuterà di modelli “dual use”, dove le tecnologie sviluppate in ambito militare generano ricadute civili, trasformando il manifatturiero europeo in un laboratorio di innovazione. Perché ciò avvenga, serve una forte politica industriale. Il Digital Leaders Day sarà l’occasione per confrontarsi su queste nuove strategie.
16:30 - 19:30

Intervento di Apertura
Riccardo Corbucci – Consigliere delegato alle Smart Cities, Roma Capitale

Presentazione del Rapporto Annuale sullo stato e le prospettive dell’innovazione digitale del Paese
Roberto Masiero – Presidente, TIG – The Innovation Group

AI: come possiamo competere con i giganti? 
Alec Ross – Autore & Professore, Bologna Business School

IT Leaders Panel: “Come l’AI sta trasformando l’Industria, i Servizi, le infrastrutture e la Pubblica Amministrazione”

Andrea Cortelli – CEO, USU Italia
Alessandro Miotto – Account Director Public Sector, Adobe Italia
Valerio Morfino – Public Sector Industry Managing Partner & Italy AI Board Lead, DXC Technology Italia
Domenico Picciano – Head of Public & Health, NTT DATA Italia

Geopolitica: “Europa, Italia e sovranità tecnologica”
Keynote apertura:
Nathalie Tocci – Direttore, Istituto Affari Internazionali

Interverranno:
Vincenzo Camporini – Generale dell’Aeronautica Militare, ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa
Daniel Gros – Direttore dell’Istituto per la Politica Europea, Università Bocconi

AI, Digitale, Spazio e Cybersicurezza per la Difesa del futuro
“Dual Use”: un nuovo modello di innovazione tecnologica e industriale?
Keynote apertura:
Carlo Alberto Carnevale Maffè – Professore di Strategia presso la Scuola di Direzione Aziendale, Università Bocconi

Interverranno:
Michele Tornielli – Vice President Digital Lab, Fincantieri
Nicola Mazzocca – Coordinatore del Dipartimento per la transizione Digitale e Ecologica, SNA
Massimo Palermo – VP & Country Manager Italy & Malta, Fortinet
Renato Bloise – COO, Cybersel

Quale politica industriale per la competitività del Sistema Paese?
Interverranno:
Carlo Cottarelli – Direttore, Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani **
Stefano Firpo
– Direttore Generale, Assonime
Alessandro Fontana – Direttore, Centro Studi Confindustria
Flavio Tonelli – Professore di Ingegneria dei Sistemi Industriali, Università degli Studi di Genova

Intervento conclusivo:
Adolfo Urso – Ministro delle Imprese e del Made in Italy

* in attesa di conferma
** video

 

20/11/2025
PA SUMMIT
La modernizzazione della Pubblica Amministrazione è cruciale per la competitività del Paese. Le tecnologie digitali e l’AI possono migliorarne efficienza, efficacia e qualità dei servizi. La sessione plenaria analizzerà la digitalizzazione nelle sei missioni del PNRR, con focus su cultura, istruzione, mobilità, ambiente, salute e inclusione sociale. La sessione “Territori” esplorerà le esperienze innovative di Regioni, Comuni e Città Metropolitane. Nella sessione “PA AI e Data Driven”, i vertici dei principali enti pubblici condivideranno strategie per una PA moderna e semplificata.
09:00 - 10:30
SESSIONE PLENARIA DI APERTURA

PNRR e Innovazione digitale del Paese: lo stato della digitalizzazione nelle sei missioni e i principali progetti in Corso

Moderatore della Sessione: Roberto Masiero – Presidente, TIG – The Innovation Group

Presentazione della ricerca TIG – Gruppo Maggioli sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Camilla Bellini– Research & Content Manager, TIG –The Innovation Group
Daniele Crespi– Responsabile Sviluppo Servizi Innovativi ed eGov, Gruppo Maggioli

Keynote Speech:
Luca RigoniResponsabile Relazioni Istituzionali del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri

Nel Panel interverranno:
Andrea Covino – Sales Manager Public Sector, SAS
Aldo Di Mattia
– Director of Specialized SE and Cybersecurity Advisor Italy and Malta, Fortinet
Maria Benedetta Francesconi – Direttore Generale della Direzione Coordinamento Progetti e Supporto Tecnico, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Maurizio Pecori – Chief Commercial Officer, Aruba
Domenico Picciano – Head of Public & Health, NTT DATA Italia
Stefano Pileri – Chief Operating Officer, Maticmind
Giulio Siccardi – Direttore UOC “Sistemi informativi, patrimonio gestione della logistica e provveditorato”, Agenas
Luca Valente – Industry Leader, DXC Technology

10:30 - 12:00
PANEL

I Territori fra innovazione e inclusione: Modelli e Strategie di digitalizzazione di Regioni, Comuni e Città Metropolitane

Moderatore della Sessione: Alberico Vicinanza – Public Sector Leader – Responsabile PA Centrale e Locale, TIG – The Innovation Group

Interverranno:
Giovanni Anastasi – Presidente, Formez
Massimo Bisogno – Direttore Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione Digitale, Regione Campania
Paolo Caracciolo – Segretario Generale e Direttore Generale, Città Metropolitana di Roma Capitale
Enrico Colaiacovo – Direttore, Dipartimento Trasformazione Digitale, Roma Capitale
Paolo De Rossi – Chief Business Officer, Alterna Srl
Andrea Di Gialleonardo – Territory Account Manager, Nutanix
Valentino Ditoma – Head of PAL, NTT DATA Italia
Alessandro Fermi – Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Regione Lombardia
Massimiliano Maselli – Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona, Regione Lazio
Saverio Mucci – Vice President Government Engagement Lead for Italy, Mastercard
Filippo Pietropaolo Consigliere, Regione Calabria
Daniele Sinibaldi – Sindaco di Rieti e Presidente, ANCI Lazio
Davide Suppia – Country Managing Director, Data4 Italia & iDA Board Member

12:00 - 13:40
PANEL

Per una Pubblica Amministrazione AI & Data Driven: Ministeri e Grandi Enti Centrali

Moderatore della Sessione: Roberto Masiero – Presidente, TIG – The Innovation Group

Interverranno:
Giuseppe Buono – Direttore Centrale Tecnologie e Innovazione, Agenzia delle Entrate
Guido Ceccarelli – Dirigente Area Experience e Digital Platform della Direzione Generale Tecnologia Informatica e e Innovazione
Paolo Conti – Responsabile Pubblica Amministrazione, Adobe Italia
Andrea Cortelli – CEO, USU Italia
Francesco Frinchillucci – Sales Director, SAS
Nicola Mangia – Italy Market Leader, DXC Technology Italia
Mario Nobile
– Direttore Generale, AgID – Agenzia per l’Italia Digitale
Silvia Speranza – Regional Vice President Italia e Grecia, Appian
Cosimo Toldonato – Direttore Soluzioni e Servizi finanze e trasversali, Sogei S.p.a.
Stefano Tomasini – Presidente, Consip

13:45 - 14:15
NETWORKING LUNCH
14:30 - 16:15
SESSIONE: LE INFRASTRUTTURE

Main Topics:

  • Infrastrutture Digitali, Energetiche e grandi Data Center
  • Intelligenza artificiale e nuove architetture. Edge Computing e Cloud distribuito
  • Dalle Reti Ibride alle Reti Satellitari, dall’AI alla Space Economy

Moderatore della Sessione: Emilio Mango – Direttore Generale, TIG – The Innovation Group

Keynote di apertura:
Lo scenario Data Center europeo e il ruolo dell’Italia come mercato emergente
Luca Dozio
– Direttore, Osservatorio 5G & Beyond, Osservatorio Data Center e Ricercatore Senior Osservatorio Cloud Transformation, Osservatori Digital Innovation – Politecnico di Milano

Interverranno:
Alfredo Maria Becchetti – Presidente, Infratel
Massimiliano Capitanio – Commissario, Agcom – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Giancarlo Giacomello – Head of Data Center Offering & Colocation Services, Aruba
Thomas Mascioli Colavecchi – Chief Information & Security Officer, Polo Strategico Nazionale
Mirko Voltolini – Vice President Network Platforms & Innovation, Colt

16:15 - 17:30
SESSIONE: LE APPLICAZIONI

Main Topics:

  • Come l’AI cambia il lavoro e le organizzazioni della PA
  • Come incrementare l’efficienza delle attività delle PA, ridurre i tempi di definizione dei procedimenti, aumentare la qualità e la quantità dei servizi erogati ai cittadini e alle imprese
  • Come tutelare l’autonomia e il potere decisionale della persona, unica responsabile dei provvedimenti e dei procedimenti in cui sia stata utilizzata l’intelligenza artificiale

Moderatori della Sessione: Gianluca Dotti – Giornalista, TIG – The Innovation Group, Wired, Il Sole 24 Ore
& Marco Leonardi – Professore Ordinario di Economia, Università degli Studi di Milano

Interverranno:
Marco Bentivogli – Esperto Politiche di Innovazione Industriale e del Lavoro
Vincenzo Caridi – Capo Dipartimento per le Politiche del Lavoro, Previdenziali, Assicurative e per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Gianluca Ferrara – Direttore del Dipartimento VI – Transizione Digitale, Città Metropolitana di Roma Capitale
Gianluca Vannuccini – Direttore Sistemi Informativi, Infrastrutture Tecnologiche e Innovazione, Regione Toscana