CIO LEADERS DAY
Hotel Regina Palace --- ACCESSO ESCLUSIVO, SOLO SU INVITO ---
Check-in ospiti
PLENARIA DI APERTURA
16:00 – 16:10
BENVENUTO E INTRODUZIONE
Emilio Mango, DG, TIG
Andrea Provini, Presidente, Aused
16:10 – 16:30
INVITED SPEAKER
Marina Geymonat, Head of AI Lab, Leonardo Labs
16:30 – 17:20
Panel con CIO e Partner
17:20 – 18:00
Intervista Main Partners
18:00 – 18:50
Panel con CIO e Partner
18:50 – 19:20
INVITED SPEAKER
Uljan Sharka fondatore e CEO, iGenius
19:20 – 19:30
Closing Remarks
Ezio Viola, Co-founder, TIG
Andrea Provini, Presidente, Aused
CIO LEADERS SUMMIT
Hotel Regina Palace --- ACCESSO ESCLUSIVO, SOLO SU INVITO ---
Introduzione ai lavori e presentazione dei Tavoli di Lavoro tematici
a cura di TIG e Cefriel
Tavoli paralleli: TECNOLOGIA
Tavolo 1
AI BUSINESS CASE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Quali architetture tecnologiche per l’AI Governance – Gestione e Controllo dei Dati per l’AI – Responsible AI e Human in the loop: cosa significa e come si realizza.
Tavolo 2
SICUREZZA E RESILIENZA
Gestire i nuovi rischi delle tecnologie: dal cloud all’AI – Sicurezza e resilienza: dalla tecnologia, ai processi alle persone – L’impatto delle normative
Tavolo 3
CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE
Il digitale per attrarre clienti e trattenere i talenti
Tavoli paralleli: STRATEGIA
Tavolo 4
TRASFORMAZIONE DIGITALE E INNOVAZIONE
Gestione delle legacy tecnologiche e organizzative – Open innovation per Integrazione di Tecnologie Emergenti – Change Management e Cultura Digitale – Come avere i fornitori come partner per la trasformazione
Tavolo 5
ALLINEARE IT E BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN VALUE MODEL
Bilanciare investimenti tra Run, Growth e Transform – Gestione e ottimizzazione dei costi – Gestione delle Relazioni con i fornitori – Mostrare e dimostrare il ROI
Tavoli paralleli: ORGANIZZAZIONE
Tavolo 6
EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’ IT
Centralizzazione vs Decentralizzazione per essere vicini al Business- Agile Transformation e DevOps per velocizzare lo sviluppo – IT as a Service anche con il Cloud – sviluppo e gestione delle nuove competenze
Tavolo 7
I NUOVI 10 KPI DEL CIO
Trovare il mix giusto tra indici IT e business
Tavoli: TECNOLOGIA
Tavolo 1
AI BUSINESS CASE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Quali architetture tecnologiche per l’AI Governance – Gestione e Controllo dei Dati per l’AI – Responsible AI e Human in the loop: cosa significa e come si realizza.
Tavolo 2
SICUREZZA E RESILIENZA
Gestire i nuovi rischi delle tecnologie: dal cloud all’AI – Sicurezza e resilienza: dalla tecnologia, ai processi alle persone – L’impatto delle normative
Tavolo 3
CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE
Il digitale per attrarre clienti e trattenere i talenti
Tavoli: STRATEGIA
Tavolo 4
TRASFORMAZIONE DIGITALE E INNOVAZIONE
Gestione delle legacy tecnologiche e organizzative – Open innovation per Integrazione di Tecnologie Emergenti – Change Management e Cultura Digitale – Come avere i fornitori come partner per la trasformazione
Tavolo 5
ALLINEARE IT E BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN VALUE MODEL
Bilanciare investimenti tra Run, Growth e Transform – Gestione e ottimizzazione dei costi – Gestione delle Relazioni con i fornitori – Mostrare e dimostrare il ROI
Tavoli: ORGANIZZAZIONE
Tavolo 6
EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’ IT
Centralizzazione vs Decentralizzazione per essere vicini al Business- Agile Transformation e DevOps per velocizzare lo sviluppo – IT as a Service anche con il Cloud – sviluppo e gestione delle nuove competenze
Tavolo 7
I NUOVI 10 KPI DEL CIO
Trovare il mix giusto tra indici IT e business
KEYNOTE SPEAKER
Carlo Alberto Carnevale Maffè, Docente di Strategia Aziendale, SDA Bocconi
CIO LEADERS SUMMIT
Condivisione dei risultati dei tavoli di lavoro
a cura dei coordinatori dei Tavoli e di Cefriel
Sessione Parallela 1
Prompt CIO. Come parlare con l’AI
a cura di Cefriel
Sessione Parallela 2
Leadership
a cura di Vittoria Pietra, psicologa psicoterapeuta
Sessione Parallela 3
Competenze del CIO
con Fabio Moioli, Executive Search & Leadership Advisor, Spencer Stuart