ARCHIVIO
La nuova era delle tv: una battaglia ad armi pari

Maggio 2018
L’avvento delle Internet TV ha reso difficile l’esistenza della televisione tradizionale che sta perdendo un monopolio durato mezzo secolo e forse si dovrà arrendere all’irrefrenabile sviluppo dei colossi del web, alzando, così, bandiera bianca e comprendendo che l’unico modo per sconfiggere il nemico è farselo amico.

Enterprise Storage: le fondamenta di un’infrastruttura per la rivoluzione digitale

Maggio 2018
Più storage, più dati. Big Data, AI, IoT grazie alla crescente disponibilità di storage a costi sempre più contenuti stanno trasformando il modo di fare impresa e di relazionarsi con clienti e partner. Ma cosa ci aspetta per il futuro dal mercato dello storage e dall’infrastruttura IT?

“Nessun periodo di grazia” per le aziende italiane sul fronte sanzioni dopo la fatidica data del 25 maggio

Maggio 2018
A dichiaralo ufficialmente il Garante privacy italiano che, con una nota dello scorso 19 aprile, prende le distanze dai colleghi del CNIL, che avevano invece assunto un approccio decisamente più soft rispetto al passaggio alla nuova normativa europea sulla Data Protection (GDPR)

La corsa all’AI non si ferma: per ora stop in Italia

Maggio 2018
Di recente ci sono stati importanti annunci che dimostrano come il futuro dell’innovazione dei paesi e delle loro economie si baserà sempre di più sull’ Artificial Intelligence e sull’applicazione di altre tecnologie innovative radicali

Dalla Data Economy al caso di Cambridge Analityca, il futuro passa per i dati

Maggio 2018
Quello che sta emergendo è un quadro che si sta spostando verso una maggiore valorizzazione dei propri dati. Più lontano e complesso è l’obiettivo di sviluppare una vera e propria Data Economy

Being a Mainframe- free Company. Il presente e il futuro di ENEL nel cloud

Maggio 2018
Questo mese abbiamo fatto colazione con Marco Barra Caracciolo, Head of ICT Country Italy, Enel, parlando di “Being a Mainframe- free Company. Il presente e il futuro di ENEL nel cloud”

Pompieri si diventa

Aprile 2018
Un’organizzazione adattiva si fonda sulla capacità di singoli individui, motivati e competenti, di organizzare e micro-ottimizzare l’operatività dell’unità di cui sono responsabili.

Scenari di trasformazione ed evoluzioni in corso nell’Automotive

Aprile 2018
Intervista a con Josef Nierling, Amministratore Delegato di Porsche Consulting