È ormai risaputo che la produzione di dati, per così dire “grezzi”, è in crescita a livello esponenziale. Dalle immagini, ai video, all’audio, all’interazione human-machine, a quella machine-machine, i dati, che sono digitalizzazioni del mondo concreto a livello interazionale, raddoppiano ogni anno e mezzo.
Leggiamo e sentiamo molto parlare di cultura e competenze per la Trasformazione Digitale. Tralasciamo per un attimo la “cultura”, parola che apre ad un altro mondo di considerazioni, e soffermiamoci sulle competenze. Quali sono esattamente le competenze digitali? Chi le definisce in azienda? E cosa significa esattamente “gestirle”?
Il mercato digitale prosegue il trend di crescita positivo osservato negli ultimi due anni. In particolare quest’evoluzione è determinata dalle cosiddette “New Digital Technology” che assumono un ruolo sempre più rilevante nei processi di digital transformation, a scapito dell’IT tradizionale
Questo mese abbiamo fatto colazione con…
Alberto Busetto, Head of Connected Insurance Development, Generali Italia
L’innovazione digitale porterà a una profonda trasformazione dell’Industria Automotive. Gli analisti da tempo predicono l’avanzata di nuove logiche di utilizzo condiviso contrapposte alla proprietà dell’autoveicolo; l’avvento dei veicoli elettrici in sostituzione di quelli tradizionali; la trasformazione del viaggiatore, che da conducente dell’auto passa ad essere un passeggero. L’analisi “Connected Mobility Report 2018” di The Innovation Group, prendendo spinto […]
L’indagine, parte delle attività del Programma annuale Cybersecurity & Risk Management Program di The Innovation Group, giunge quest’anno alla sua terza edizione. È stata rivolta, tra dicembre 2017 e gennaio 2018, alla Community del Programma. Hanno risposto in tutto 88 aziende, con una prevalenza di aziende medio grandi (il 60% ha oltre 500 addetti), dei diversi settori verticali. Propone quest’anno 2 nuovi ambiti di approfondimento, sul tema del Secure Supply Chain management e della Cyber Insurance.
Nelle passate settimane sono stati resi noti i risultati finanziari di alcune delle principali aziende internet che devono essere analizzate con attenzione se indicano un possibile momento di discontinuità, se mostrano segni che il loro mercato e i modelli di business stanno raggiungendo una fase di crescita più lenta e di maturità.
Ciò che invece accomuna processo e progetto è che le attività da svolgere sono, in ambedue i casi, oggetto di un disegno preliminare, che ne determina in dettaglio natura e modalità di esecuzione.