ARCHIVIO
Che fine hanno fatto le strategie di AI e Blockchain e quale futuro per Impresa 4.0?

Mai come in queste ultime settimane dopo il lockdown in cui media, business e politica stanno discutendo di quali dovranno essere le priorità da dare alla strategia di ripresa economica e sociale del Paese

La Nuova Economia del Virus

Che impatto ha avuto il Virus sull’ economia globale e su quella del nostro Paese in particolare? In un recente evento organizzato da The Innovation Group tre interventi hanno portato un contributo importante alla comprensione della dimensione epocale dei fenomeni in atto.

Stato e prospettive della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Le Pubbliche Amministrazioni italiane, caratterizzandosi per un’elevata differenziazione, richiedono interventi basati sulle diverse realtà amministrative e volti ad accompagnare i singoli processi nel percorso di cambiamento.

Smart working: oltre l’emergenza?

Smart working: oltre l’emergenza? Intervento effettuato da Paolo Sottili, durante la Web Conference del 5 Giugno “SMART WORKING: TECNOLOGIE, ORGANIZZAZIONE, RISORSE UMANE”, appuntamento del Digital Italy Program 2020

Il trend della mobilità globale nella fase post-Covid

Roger Lanctot, Director Automotive Connected Mobility, Global Automotive Practice di Strategy Analytics, anticipa alcuni degli insight che presenterà nel suo intervento durante il  Smart & Connected Mobility Summit Live 2020 del prossimo 8 luglio 2020

Cosa servirà per la ripartenza della Mobilità nella fase post-Covid

Cosa servirà per la ripartenza della Mobilità nella fase post-covid. Per approfondire questi aspetti abbiamo intervistato Paolo Guglielminetti, Partner Global Railways & Roads Leader di PwC, che su questi temi interverrà nel corso del “Smart & Connected Mobility Summit 2020” del prossimo 8 luglio 2020.

Lo chiamavano smart working … ma il lavoro agile è altro!

Quante polemiche negli ultimi giorni sul tema dello smart working. Entrate “a gamba tesa” anche di natura politica, prima come se fosse la panacea di tutti i mali economici poi il nemico della psiche umana.

La percezione della sicurezza informatica nello Smart Working

Secondo un’indagine condotta da ANRA e Aon sullo Smart Working applicato durante l’emergenza pandemica, le problematiche relative a cyber security e data protection si sono rivelate impattanti solo per il 16% delle aziende italiane.