Per decenni, la filosofia della sicurezza, non solo in ambito finanziario, si è concentrata sulla protezione interna dalle minacce provenienti dal mondo esterno, di fatto la stessa filosofia alla quale i Romani si affidavano per proteggere la loro frontiera.
La pandemia COVID-19 sta portando alla Telemedicina una nuova luce. La quarantena e l’isolamento domiciliare hanno determinato un improvviso interesse per la Telemedicina
Come già riportato il mese scorso, l’emergenza Covid-19 ha avuto impatti significativi sul mercato digitale con conseguenze rilevanti soprattutto in alcuni settori considerati, prima della crisi epidemica, in crescita.
Le conseguenze dello stress test Covid19 sulla cybersecurity. Affrontiamo questi temi con Fabio Gianotti, CSO di UBISS.
Le registrazioni a HEALTHCARE INNOVATION EXECUTIVE CONFERENCE 2025 sono chiuse. Se interessati a partecipare, potrete registrarvi direttamente presso il desk di accredito in sede di evento. L’accesso all’evento in presenza è riservato esclusivamente ai Rappresentanti delle Aziende e Pubbliche Amministrazioni utenti finali di servizi ICT e delle Aziende ICT Partner e Sponsor dell’iniziativa. Grazie per […]
Dall’inizio dell’epidemia Covid-19, a fine febbraio 2020, le aziende italiane si sono trovate nella situazione di dover far fronte a una crisi molto grave, con impatti diretti sulla stessa continuità operativa del business
The Innovation Group prosegue il suo monitoraggio annuale sullo stato dell’innovazione digitale nelle aziende italiane e presenta anche quest’anno la DBT Survey 2020.
Agenda digitale, infrastrutture e piattaforme pubbliche alla prova dell’emergenza
“Vorrei che nella PA ci ponessimo l’obiettivo di uno Smart Working a regime del 30/40%” – Fabiana Dadone, Ministro per la Pubblica Amministrazione