ARCHIVIO
L’Intelligenza artificiale è ora sanzionata nei Tribunali italiani

La nuova legge italiana sull’AI prevede sanzioni penali per il reato di illecita diffusione di contenuti generati o manipolati con sistemi di AI, oltre che rispetto dei copyright.

Telemarketing come proteggere il business tutelando i consumatori

C’è fermento intorno ai temi telemarketing e teleselling. Da utenti, è esperienza comune scontrarsi con la difficoltà di sentire i propri dati e il proprio diritto alla privacy tutelati.

Stress da lockdown e da post pandemia, come uscirne?

Una cura di digital detox e un uso più consapevole di social media e applicazioni: sono due tra i consigli di Rachael Kent, docente e ricercatrice del dipartimento Digital Humanities del King’s College London.

8 Previsioni per la Cybersecurity nel 2022

Dopo due anni di pandemia, si chiude un 2021 piuttosto difficile per chi lavora nella cybersecurity.

Stalking digitale in aumento, che cos’è e come difendersi

Il fenomeno del cyber stalking cresce nel post pandemia. Un italiano su dieci lo ha sperimentato.

Green Pass e aspetti privacy: facciamo il punto

Tra gli strumenti ufficiali introdotti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, uno dei più discussi è senza dubbio il Green Pass.

Privacy e public health nell’ambito della ricerca genomica

Nell’ambito della genomica (e non solo) ci si trova molto spesso ad affrontare la dicotomia tra protezione della privacy e raccolta e accesso ai dati.

Privacy e public health nell’ambito della ricerca genomica

Nell’ambito della genomica ci si trova molto spesso ad affrontare la dicotomia tra protezione della privacy e raccolta e accesso ai dati.