In 90 Paesi del mondo vivono130 milioni di mancate studentesse. Durante il Global Education Summit la Commissione Europea e gli Stati membri si sono impegnati a contribuire alla battaglia per la scolarizzazione.
Il dibattito sulle materie Stem e le donne, in Italia, si focalizza molto sulla scelta della facoltà universitaria. Ma l’istruzione universitaria non è l’unica via praticabile, né necessariamente quella più giusta per tutte le giovani donne.
La digital trasformation ha provocato significativi cambiamenti in ambito formativo e lavorativo, rendendo, in alcuni casi, quasi “superflua” la presenza umana e causando un nuovo tipo di disoccupazione, che è stata definita, appunto, “tecnologica”. Cosa fare per combattere questo fenomeno?