Nella fase più acuta dell’emergenza Covid-19 il sistema sanitario nazionale è stato messo a dura prova. Quali erano le criticità pregresse che hanno impedito in alcuni casi una gestione efficace dell’emergenza? Quale sarà il ruolo delle tecnologie digitali e della scienza dei dati a supporto della sanità del Paese?
Durante il lockdown è stato compreso come molto spesso la postazione da cui si svolge il proprio lavoro sia poco rilevante, forse abbiamo finalmente capito che come si lavora e’ più importante di dove si lavora – non aggiungendo il lavorare dall’ufficio di fatto in molti casi valore al servizio fornito.
Nel 2020 la spesa globale IT subirà un calo dell’8% su base annua, durante la quarantena è volato l’e-commerce ma gli italiani temono di subire truffe online. Nel frattempo la trade war si è spostata sui chip. Continua il braccio di ferro USA-Cina.
Nonostante la situazione difficile che stanno affrontando, le aziende prevedono per quest’anno un aumento (anche se parziale) del budget IT
L’Open Banking è oggi una priorità negli investimenti ICT delle banche. Si stima, inoltre, che nel 2020 il 7% dei ricavi in Europa proverranno da banche che avranno adottato modelli bancari innovativi, mentre il 57% delle banche avrà un impatto significativo dall’adozione di modelli di Open Banking. È quanto è emerso dal workshop “Open Banking – Sarà questo il futuro delle banche?”, organizzato da The Innovation Group.
Nel 2019 un’azienda su due intraprenderà progetti e attività in ambito Cloud Computing (SaaS) e di innovazione nello sviluppo del software (Agile, DevOps). L’anno in corso sarà caratterizzato anche da un significativo aumento delle iniziative di Artificial Intelligence nonché del budget di spesa dedicato. È quanto emerge dalla DBT survey annuale condotta da The Innovation Group che verrà presentata durante il Digital Infrastucture Summit il prossimo 27 marzo.
L’applicazione della LEAN nei servizi e nell’ICT
Negli ultimi dieci anni abbiamo osservato crescere l’attenzione per la LEAN anche al di fuori dell’ambito dei processi produttivi manifatturieri, dove essa è ormai un fondamentale.
Dal 23 al 25 Ottobre, si è svolta la 55° edizione dello SMAU Milano, il Salone Macchine e Attrezzature per Ufficio e la principale fiera italiana legata all’ICT, organizzata presso Fieramilanocity, nel cuore del capoluogo lombardo.