E’ arrivata la conclusione del deal e Red Hat è passata definitivamente nelle mani di IBM (per 34 miliardi di dollari). È la più importante acquisizione di IBM, forse decisiva nel ridisegnare gli equilibri del mercato del cloud, e in particolare del multi-cloud
Il “Digitale” ha giocato e sta giocando un ruolo significativo in molti settori, nella vita individuale delle persone e rimane al centro delle strategie delle imprese che vogliono innovare e rimanere competitive. L’era digitale ha visto la nascita di molti business model disruptive e ci ha insegnato che ogni cosa è da esso potenzialmente impattata.
Riportiamo la seconda parte dell’intervista a Dario Pagani, Executive Vice President & CIO di ENI, che ha spiegato in maniera dettagliata come i progetti e le iniziative di trasformazione digitale avviate dall’azienda abbiano impattato le dinamiche aziendali interne e il loro rapporto con gli stakeholder, oltre che della necessità del Business e dell’IT di lavorare in maniera congiunta per creare un change management in grado di cogliere e valorizzare a pieno le opportunità future.
Qualche giorno fa Facebook ha annunciato il lancio (previsto per l’anno prossimo) di Libra una moneta digitale che si propone di essere non speculativa, di semplice utilizzo per scambiare e comprare beni e servizi, sicura (perché basata su un’infrastruttura tecnologica che utilizza la Blockchain) e “garantita” da riserve che verranno messe a disposizione in modo paritario dai partner dell’ecosistema in formazione
Dario Pagani, Executive Vice President & CIO di Eni ci ha raccontato dell’impegno dell’azienda di creare un business energetico sostenibile, basato su approcci circolari e di green economy
Nel 2017 Andrew Ng, chief scientist di Baidu Research che insegna a Stanford, descrisse l’AI come la “nuova elettricità” e come la prima che trasformò 100 anni fa tutti i settori economici e potrà essere così anche per l’AI? Oggi in tutte le case e le aziende usiamo l’elettricità senza accorgerci: sarà così anche per l’AI?
Se c’è una cosa certa di Facebook nella sua storia dalla nascita è che ha sempre privilegiato la crescita di utenti e del suo business rispetto al trattamento della privacy dei suoi utilizzatori.
Dalla survey annuale sui temi della trasformazione digitale delle imprese che The Innovation Group ha appena condotto e che verrà presentata al prossimo Digital Infrastructure Summit del 27 Marzo a Milano, è evidente che anche per le aziende italiane una strategia di Cloud Transformation sia una delle priorità